Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Stazione Bus dietro il Palacongressi ? Il Comitato SMPP1 “Una falsa notizia, una perseverante ignoranza”

Montesilvano – “Inversione a U dell’Amministrazione di Montesilvano sul rettilineo della realizzazione della nuova stazione bus in zona PP1-alberghi ?” È quanto si chiede dopo quanto apparso sulla stampa locale l’Architetto Giuseppe Di Giampietro, presidente del comitato di quartiere Saline-Marina-PP1 “ci aveva fatto credere in un  ravvedimento operoso della Giunta di Montesilvano. Purtroppo non é cosi. Allora tornano ad essere vere tutte le nostre dolorose considerazioni sull’attuale governo della città.” 


Il Comitato SMPP1 ricorda i passaggi operati in quell’areale dall’attuale amministrazione comunale: «Dopo aver tagliato alberi. Sfrattato il gestore del cottage del  Parco della Libertà. Avviato lo sfratto del Dog Village per trasferire i cani in collina, in coordinamento con il canile di Pescara ed in gestione ad una ditta accusata di maltrattamento di animali. Dopo lunghe battaglie contro le associazioni di quartiere che non volevano la nuova stazione bus di fronte al Parco della Libertà, lontana dagli alberghi e dal palacongressi. Dopo aver approvato in Consiglio Comunale il progetto scellerato dell’autostazione, grazie alla sua maggioranza bulgara. Mentre si aspettava la pubblicazione della Variante al piano particolareggiato PP1 per la nuova stazione bus in una zona verde, preparandoci a inondarla di osservazioni e opposizioni. Ecco che all’improvviso leggiamo che il Comune di Montesilvano d’accordo con l’agenzia di trasporti TUA sposterà la stazione su via Aldo Rossi, accanto al palacongressi (notizia Falsa). Come avevano richiesto le associazioni locali e le opposizioni, come una delle due ipotesi ragionevoli per la stazione bus (L’altra è dietro la Stazione FS, nell’area a destinazione servizio pubblico su corso Straburgo).»


«Siamo sempre felici di sentire la correzione di una scelta sbagliata –commenta Di Giampietro- non si può sopportare la presunzione di questa amministrazione ignorante che pretende di decidere senza ascoltare, che non si confronta con la città, che va avanti alla giornata, senza piani, che sarebbero obbligatori, spendendo per distruggere e sperperando risorse pubbliche. Come se la città  fosse loro e potessero farne quello che gli pare (si vedano la vicenda dei ponti sul Saline, la ciclabile  di Villa Verrocchio, il Bici Plan fatto senza discutere con nessuno, Piano regolatore e PP1 fermi da più di 20 anni).Non è cosi. La città e di chi ci vive e ci lavora, mentre loro sono amministratori “pro tempore“. E dovrebbero ascoltare cittadini e  portatori di interesse e, insieme, discutere sul futuro della città».


«Anche perchè la stampa –Aggiunge il presidente SMPP1– afferma trionfalisticamente che già  si parla di stazione di interscambio,  di Strada Parco, di semafori intelligenti. Ma dov’è il PUMS, piano urbano per la mobilitá sostenibile, che questa città  dovrebbe avere da quasi trent’anni (dal Codice della Strada del 1992) e che ancora non ha ? Un piano che dovrebbe dirci come funziona oggi la mobilità (insostenibile) della grande città  pescarese (Si veda la classifica bassa, con il voto 3 per Pescara, nel recente rapporto MalAria di Legambiente. E la responsabilità fondamentale del traffico). Un piano in cui si dovrebbero integrare tutte le modalità sostenibili, pedoni biciclette e trasporto pubblico, con la sosta e la mobilità di tutti i veicoli e delle persone. Un piano con cui fare investimenti, chiedere finanziamenti, coordinare i diversi comuni della grande città.E intanto si avvicina la scadenza del 1-01-2022 dell’unione dei 3 comuni di Pescara, Montesilvano e Pescara chiesta dal referendum del 2014 e imposta dalla Legge regionale del 2018. Aspetteremo un commissario prefettizio –conclude–per cambiare finalmente il modo di pianificare la città  futura ?»

Guarda anche

Adricesta coi Carabinieri di Chieti per la Festa di Pasqua

Chieti. L’ADRICESTA organizza giovedì 17 APRILE 2025 alle ore 16.00 la “Festa di Pasqua”, per …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *