Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

Rischio idrogeologico: a Città Sant’Angelo presentato progetto finanziato dalla regione

Città Sant’Angelo – È stato presentato ufficialmente il progetto” Intervento di mitigazione del rischio idrogeologico, delle strade comunali Maddalena-Fonte del Lupo”. Nella Sala Consiliare del Comune di Città Sant’Angelo, nel pomeriggio di ieri, giovedì 01 ottobre 2020, il Sindaco, Matteo Perazzetti, il Presidente del Consiglio regionale, Lorenzo Sospiri, al Consigliere regionale, Guerino Testa e l’Architetto responsabile del progetto, Vincenzo La Rosa, hanno fatto conoscere, ai residenti presenti all’evento, l’importante opera risolutiva.

Le due vie angolane interessate, da anni erano state abbandonate, senza mai che nessuno intervenisse in alcun modo. L’intera zona è immersa in terreni argillosi che, con il maltempo, tendono a sfaldarsi creando grandi disagi alla circolazione ma, soprattutto, alle abitazioni.

Un progetto interamente finanziato dalla Regione Abruzzo, con una cifra complessiva di 560.000€. Verranno installati gabbioni di pietra e muri contenitivi, al fine di bloccare l’avanzamento e lo sgretolamento dei terreni limitrofi. I lavori dureranno circa 4 mesi e saranno divisi in 7 parti. Ogni parte vedrà il completamento in 15 giorni lavorativi.

Quel che è certo, hanno commentato gli Amministratori, è che alla chiusura del cantiere, sarà riconsegnata una nuova e più sicura viabilità e le abitazioni non dovranno più fare i conti con allagamenti e fiumi di fango. Nel corso della presentazione, c’è stato un lungo e proficuo confronto tra i cittadini e i relatori. Gli abitanti delle due vie, hanno offerto ottimi spunti al fine di migliorare gli interventi.

Una scelta, quella di confrontarsi con i cittadini, voluta dal primo cittadino, Perazzetti: “Abbiamo voluto ascoltare loro perché conoscono meglio di noi le reali necessità. Metteremo sempre al centro i cittadini perché sono loro che scelgono di vivere a Città Sant’Angelo. Ci hanno dato diversi spunti e diverse idee che andranno ad ottimizzare un’opera fondamentale per il territorio angolano. Questa amministrazione lavorerà sempre così, rendendo protagonisti gli angolani.” 

Guarda anche

Movida a Pescara: scontro in Commissione. Zamparelli “dialogo sì, ma con equilibrio”

Pescara – A tre settimane dall’entrata in vigore della nuova ordinanza sul coprifuoco che limita …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *