Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

    Corridoio Europeo trasversale intermodale Tirreno-Adriatico: M5S e PD firmano una risoluzione.

    MARCOZZI: “LA REGIONE SI ATTIVI SUBITO”

    “L’inserimento dell’Abruzzo all’interno della rete comunitaria Ten-T, dando finalmente rilevanza al riconoscimento del Corridoio Europeo trasversale intermodale Tirreno-Adriatico sull’asse Barcellona-Civitavecchia-Pescara-Ortona-Ploce, è un’opportunità storica a cui la Regione non può e non deve rinunciare. Il Presidente Marsilio e la Giunta hanno il dovere di attivarsi con tutti i mezzi a propria disposizione per la concretizzazione di un progetto che consentirà nuove occasioni di sviluppo per il territorio, consegnando finalmente all’Abruzzo un ruolo da protagonista all’interno della cartina geografica europea, attirando investimenti e programmando un piano di crescita infrastrutturale di cui abbiamo urgente bisogno”. 

    È questo il contenuto di una risoluzione firmata dal Capogruppo M5S in Regione Abruzzo Sara Marcozzi e dal Capogruppo Pd Silvio Paolucci, con cui si chiede un impegno deciso al centrodestra: “Il MoVimento 5 Stelle – prosegue Marcozzi – ha dato risalto alla tematica della trasversalità fin dal proprio insediamento in Consiglio regionale, sottolineandone l’importanza strategica per la crescita dell’Abruzzo da qui ai prossimi decenni. I fondi che nei prossimi mesi arriveranno sui territori attraverso il Recovery Plan rappresentano quella spinta in più per restituire forza al nostro tessuto economico che, come accade nel resto d’Italia, sta pagando le conseguenze economiche e sanitarie causate dall’emergenza Coronavirus. In questo senso, il centrodestra deve dimostrare di saper offrire un piano di sviluppo a lungo termine, fondato su una strategia chiara di futuro della regione che, fino a oggi, non abbiamo mai visto. Per questo li invito, prima che sia troppo tardi, a tornare sui propri passi e a lavorare con una visione pluriennale, a partire dallo spostamento dell’Autorità di Sistema Portuale da Ancona a Civitavecchia, per dare da subito concretezza al collegamento trasversale, favorendo lo sviluppo del traffico merci tra i porti laziali e quelli abruzzesi e fornendo un valore aggiunto per ottenere il riconoscimento del Corridoio Tirreno-Adriatico. Sarà poi dovere della Giunta lavorare affinché all’interno del Piano nazionale per la Ripresa e la Resilienza siano inserite opere quali la realizzazione del progetto di trasformazione della linea ferroviaria Roma-Pescara, affinché abbia le caratteristiche di una linea ferroviaria intermodale ad Alta Capacità. A questo si aggiunge il completamento del Porto di Ortona, strategico nell’ambito della Zona Economica Speciale, con i collegamenti viari e ferroviari, opere di banchinamento e dragaggio”. 

    “Con questa risoluzione – conclude – chiediamo che il Presidente Marsilio prenda un impegno scritto per portare questa tematica sui tavoli delle istituzioni. È il momento di mettere in soffitta la propaganda e i continui attacchi pretestuosi al Governo nazionale per lavorare al bene del futuro dell’Abruzzo. Quella della trasversalità, col Corridoio Europeo intermodale, è un’occasione che potrebbe non ritornare nei prossimi anni. La Giunta si faccia trovare pronta”. 

    Guarda anche

    Magnacca in Polonia per incrementare export verso paesi orientali

    Pescara – Si rafforzano i rapporti tra la Polonia e la Regione Abruzzo per tramite …

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *