Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 16 Aprile 2025
Ultime Notizie

Bucchianico, tutto pronto per la seconda edizione del Premio Adriatico

Bucchianico. Si tiene il 3 ottobre alle 17, presso il Centro di spiritualità Nicola D’Onofrio a Bucchianico (CH), con il Patrocinio dell’Amministrazione Comunale, il Premio Adriatico, giunto alla seconda edizione e indetto dall’Associazione “Iridestinazionearte” con sede a Francavilla a Mare, presidente il professore e critico d’arte Massimo Pasqualone. Il premio è un riconoscimento a personalità di tutte le regioni e le nazioni che si affacciano sul Mare Adriatico e che si sono distinte per il loro impegno in tredici diverse categorie. Il principale obiettivo di questo premio è la creazione di una rete nazionale ed internazionale di artisti e scrittori, che contribuiscono con le loro opere ed esposizioni a diffondere il vero significato dell’arte attraverso mostre in varie parti del mondo, premi letterari e presentazioni di libri.

Tra gli oltre 80 premiati figurano personalità del calibro di Gegè Telesforo, Remo Croci, il sindaco della Città di Fiume, Jimmy Fontana alla memoria, Giovanni Maria Morganti, già segretario di stato alla cultura della Repubblica di San Marino, Piero Mazzocchetti.

Esprimono soddisfazione per la scelta della città di San Camillo il sindaco Carlo Tracanna e l’assessore alla cultura Gianni Di Prinzio.

Guarda anche

Il percorso artistico di Marco Iannetti alla Galleria Sartori di Mantova

I vent’anni di ricerca del pittore abruzzese nella mostra intitolata Κέλευϑος Pescara – Venti anni di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *