Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

Alveo del torrente Piomba: dalla Regione 180mila euro per la pulizia

Città Sant’Angelo – La Regione Abruzzo, a seguito della determinazione n. 157/DPE014 del Genio Civile, ha stanziato 180.000€ (centoottanta mila euro), per la pulizia dell’alveo del torrente Piomba, in zona Marina di Città Sant’Angelo. Un’opera fondamentale per la sicurezza dei cittadini angolani.

Attualmente, la zona interessata, è ricoperta da vegetazione spontanea che, nella malaugurata ipotesi di una piena, darebbe sfogo all’esondazione del torrente, allagando l’intera zona. I lavori previsti partiranno, indicativamente, entro la fine del mese di ottobre.

Soddisfatto il primo cittadino angolano, Matteo Perazzetti:” È un’opera importantissima e fondamentale per la sicurezza dei cittadini. Lo scorso 08 settembre 2020, abbiamo inviato una lettera di sollecito al Prefetto di Pescara, Dott. Giancarlo Di Vincenzo, al Presidente della Regione Abruzzo, Dott. Marco Marsilio, all’Assessore con deleghe al territorio e all’urbanistica, Dott. Nicola Campitelli e al Genio Civile di Teramo, chiedendo un intervento urgente di pulizia del tratto finale del Piomba. Lettera che era stata precedentemente inviata in data 16 giugno 2020 presentendo, nel dettaglio, la problematica. Dall’insediamento di questa amministrazione, si sono già verificate delle piene che hanno inondato il territorio circostante, creando seri problemi alle abitazioni e ai cittadini. Per questo motivo abbiamo voluto premere sull’acceleratore, al fine di ottenere i finanziamenti per quest’opera strategica. La pulizia dell’alveo fluviale garantirà, sicuramente, maggiore sicurezza.” 

Guarda anche

Il Polmone blu e oltre: a Spoltore un incontro sulla crisi ambientale

Spoltore – “Qualche anno fa organizzavamo eventi nelle scuole e bisognava cercare di convincere che …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *