Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie
Dino Pepe

Crisi industriali nel teramano: Pepe (PD) chiede un cambio di passo alla Giunta Marsilio

Pepe “striglia” la Giunta Marsilio e si unisce a Confindustria e ai sindacati nel chiedere un cambio di passo nella gestione delle crisi industriali nel teramano





Sono passati tre mesi da quando la Terza Commissione Consiliare approvò, all’unanimità, la risoluzione presentata dal Consigliere e Vice-Capogruppo Regionale del Pd, Dino Pepe, che chiedeva la riattivazione della rete periferica degli uffici vertenze e crisi aziendali in ogni provincia abruzzese da affiancare all’Unità di crisi regionale, ma da allora lamenta il consigliere regionale PD, tutto tace “e la Giunta Marsilio, al netto delle promesse, non ha mosso un dito”.

Mentre la politica regionale è ferma, immobile e sorda alle richieste che arrivano dal territorio aumentano le vertenze, le crisi aziendali e la richiesta di aiuti ed iniziative” commenta, sconfortato, il Vice-Capogruppo Regionale del Partito Democratico. “L’ultimo appello, in ordine di tempo, arriva da Confindustria Teramo che, nel corso di un incontro tenuto con le segreterie provinciali di Cgil, Cisl e Uil, è tornata a chiedere alla classe politica teramana e abruzzese, con una nota congiunta, “iniziative rapide ed efficaci che diano risposte concrete a un territorio che si trova ad affrontare difficili crisi aziendali in un tempo già segnato dall’epidemia”. Insomma, c’è bisogno che vengano attivati, senza ulteriori indugi, tavoli di confronto tematici che coinvolgano tutte le parti in causa, una progettualità di rilancio condivisa che porti a un grande piano di investimenti nel comparto industriale teramano”.

In tale ottica – rilancia Pepe – riattivare le unità di crisi aziendali in ogni provincia abruzzese darebbe una grossa mano perché queste, presenti sui vari territori, non solo permetterebbero un monitoraggio più puntuale e accurato delle varie crisi aziendali su base territoriale, ma consentirebbero anche e soprattutto l’individuazione delle soluzioni più efficaci per l’occupazione così da favorire il rilancio dei settori produttivi locali”.

Nel teramano stiamo vivendo una situazione a dir poco drammatica: Atr, Veco e Betafence sono solo la punta dell’iceberg oltreché il simbolo di una provincia, inascoltata dalla Giunta Marsilio, che chiede a gran voce risposte” conclude Dino Pepe. “Per questo lancio un appello ai consiglieri di maggioranza del centrodestra abruzzese affinché si attivino presso il Governatore romano per fargli comprendere che il nostro territorio necessita di risposte concrete e non può ricordarsi di Teramo e della sua provincia solo in occasione delle campagne elettorali! La prima cosa da fare è chiedere che venga rispettato quando votato nelle varie commissioni e dal Consiglio Regionale e, in tal senso, si dia seguito alle tante situazioni rimaste in sospeso come appunto la riattivazione dell’Ufficio vertenze e crisi aziendali presso la nostra Provincia, ma anche la definizione dei contributi nelle leggi “cura Abruzzo”. Insomma, urge un cambio di passo deciso, nelle vertenze sindacali come in tanti altri aspetti che riguardano il teramano, ma non solo, altrimenti la crisi diventerà irreversibile e, tutti noi, saremo chiamati a darne conto ad un territorio che, circa due anni fa, ci ha dato fiducia e ci ha chiesti di rappresentarlo al meglio in Regione”.

Guarda anche

Casartigiani Abruzzo sui nuovi incentivi per la formazione professionale nel settore dell’autotrasporto: segnale di vicinanza alla categoria. 

Dal 10 dicembre sono aperte le domande.  CASARTIGIANI ABRUZZO accoglie positivamente l’ultima misura disposta dal …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *