Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Tesseramento ANPI: necessario un “antifascismo quotidiano” da parte di Istituzioni e cittadini

Pescara – Il 26 e 27 settembre in tutta Italia l’ANPI incontrerà le cittadine e i cittadini per invitarli a fare, tutti insieme, sempre meglio e più diffusamente, memoria attiva.

Aderendo alla campagna nazionale, anche l’ANPI Pescara organizzerà le giornate del tesseramento per avvicinare quanti si riconoscono nei principi dell’antifascismo e della Costituzione, principi che assumono un grandissimo valore alla luce degli episodi di intolleranza, razzismo, omofobia e discriminazione che si sono verificati nell’intero Paese. Gli episodi di violenza, anche di matrice razzista, e di intolleranza nei confronti di qualsiasi diversità sono andati di pari passo con l’abbrutimento del confronto politico e con il progressivo allontanamento dal dettato e dallo spirito costituzionale.

Per queste motivazioni, il Comitato Provinciale “Ettore Troilo” di Pescara ha ritenuto opportuno organizzare delle iniziative che tengano conto della memoria di ciò che è stato coniugandola con il presente che viviamo.

L’ANPI Pescara sarà in piazza Sacro Cuore il 26 settembre dalle 16:00 alle 19:00 e sarà al Circolo Aternino, in piazza Garibaldi, per l’intera giornata del 27 settembreorganizzando dei momenti di riflessione su questioni di stretta attualità e su un passato che, ancora oggi, stenta a passare.

Gli argomenti che saranno al centro degli eventi organizzati non sono casuali: nella giornata del 27 settembre, presso il Circolo Aternino, dalle ore 9:00 sarà visitabile la mostra storico-documentaria “I campi di concentramento fascisti in Abruzzo 1943-1943”, che ci porta nel piccolo universo concentrazionario regionale nel quale furono rinchiusi, per motivi razziali e politici, donne e uomini che non avevano colpe, mentre dalle ore 9:30 è prevista l’Assemblea degli iscritti nel corso della quale, tra le altre cose, verranno rinnovate le cariche della sezione cittadina “Giuseppe e Renato Gialluca”. Alle 15:00, in collegamento da Milano, il Presidente Emerito dell’ANPI Nazionale, Carlo Smuraglia, presenterà con Alessandra Renzetti il libro “Antifascismo quotidiano”, un volume che affrontare le tematiche di contrasto a neofascismi e razzismi sotto il profilo delle istituzioni e delle iniziative da realizzare.

A seguire, il dibattito condotto da Alessandra Renzetti al quale parteciperanno lo stesso Smuraglia, lo storico Enzo Fimiani, il giornalista Luca Prosperi, il Presidente Provinciale dell’ANPI Nicola Palombaro.

Guarda anche

Maria Assunta Ceccagnoli rieletta alla Presidenza dell’Ordine dei Medici di Pescara

Pescara – Si è chiusa il 21 ottobre 2024 la tornata elettorale delle elezioni ordinistiche …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *