Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 14 Aprile 2025
Ultime Notizie

EVENTI: A PENNE DUE GIORNI DEDICATI ALLA MUSICA CLASSICA

Penne – Due giorni dedicati alla musica classica alla presenza di artisti fama nazionale. L’iniziativa è promossa dall’assessorato comunale alla cultura. Sabato 26 settembre, nella sala consiliare del Chiostro di San Domenico, a partire dalle ore 17, si terrà la tavola rotonda dal titolo “L’Abruzzo… e la cultura”, a cui parteciperanno il M° Nazzareno Carusi e il M° Sergio Prodigo.

A seguire, è previsto il concerto “Reminiscenze d’opera” di Sacha De Ritis (flauto) e Michela De Amicis (pianoforte). Domenica 27 settembre 2020, sempre nella sala consiliare del Chiostro di San Domenico, alle ore 18, si terrà il concerto “Pagine d’arpa” di Davide Burani. I due eventi rientrano nel programma “La Musica meravigliosa al tempo del Covid”. «Vogliamo ripartire con determinazione e lo vogliamo fare con eventi musicali di qualità – ha detto l’assessore Gilberto Petrucci -. Eventi che hanno l’obiettivo di valorizzare il nostro territorio e puntano a rilanciare la cultura che, a causa dell’emergenza sanitaria, purtroppo, ha subito un duro colpo». I concerti sono gratuiti.   

Guarda anche

“Via Crucis dell’Amore” a Chieti: un nuovo evento sacro per il Giubileo

Chieti – Dopo il grande successo del Presepe Vivente, la città di Chieti si prepara …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *