Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

Meraviglia a Chieti, cicogne di passo si riposano sui fari dello stadio

Chieti – Poco fa un gruppo di una decina di cicogne bianche ha scelto un sito solo a prima vista un po’ inconsueto come dormitorio: le torri dei fari dello stadio Angelini a Chieti scalo. Ad immortalare gli uccelli che in questo momento sono impegnati nella migrazione autunnale verso l’Africa il socio della Stazione Ornitologica Abruzzese Giacomo Petaccia.

Diverse coppie da anni sono tornate a nidificare in Italia ma non sono note nidificazioni recenti in Abruzzo. Considerando il trend della specie è possibile che presto questo magnifico uccello tornerà a sostare anche nella nostra regione. 

Invece osservare la Cicogna bianca in questo periodo di migrazione non è raro e spesso si osservano appunto su alti tralicci. Purtroppo a volte, lungo gli elettrodotti, è possibile trovare esemplari che vengono uccisi per elettrocuzione. Per questo è importante mettere in sicurezza le linee eletrriche, anche per evitare gli impatti accidentali con i fili.

Questa splendida osservazione ha commentato la Stazione ornitologica abruzzese Onlus, è un invito a guardare in alto ogni tanto: il cielo spesso nasconde gradite sorprese.

Guarda anche

Il Polmone blu e oltre: a Spoltore un incontro sulla crisi ambientale

Spoltore – “Qualche anno fa organizzavamo eventi nelle scuole e bisognava cercare di convincere che …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *