Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 26 Aprile 2025
Ultime Notizie

    Chieti, successo dell’orchestra Adriana Lecouvreur

    Chieti. Grande successo e ampio consenso di pubblico per il concerto dell’orchestra “Adriana Lecouvreur”, che si è svolto sabato sera a Chieti, nella prestigiosa cornice di Palazzo Lepri, a conclusione delle manifestazioni previste dalla 5a edizione del festival del Creato. L’ensemble, diretto dal M. Ernani Catena – curatore anche degli arrangiamenti per voce e orchestra- ha esibito un lungo e intenso programma di romanze del celebre compositore ortonese Francesco Paolo Tosti, tutte in lingua originale, italiana e straniera. Il maestro Catena ha diretto i musicisti dell’orchestra e il soprano Chiara Tarquini, protagonisti di questo recital dal titolo “Per amor del mio sogno”, ispirato ad alcuni versi che Gabriele d’Annunzio scrisse appositamente per la romanza “L’ alba separa dalla luce l’ombra”, una delle “quattro canzoni d’Amaranta” composte da Tosti su testi del Vate. Un pubblico numeroso ha lungamente applaudito la performance degli artisti, a cui sono stati chiesti 2 bis: “Marechiare” e “A’ vucchella”. Soddisfazione anche per gli organizzatori dell’ evento, promosso dalla Famiglia Francescana d’Abruzzo e trasmesso interamente in streaming sui canali social del Festival e a Piazza Maggiore a Bologna.

    Guarda anche

    A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

    Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *