Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 10 Aprile 2025
Ultime Notizie

Presentato a Chieti il Salone dei vini e del territorio

Chieti. Si è tenuta stamane, presso Sala Cascella della Camera di Commercio di Chieti, in piazza G.B. Vico, a Chieti la Conferenza Stampa di presentazione del progetto DiVino Expò (www.divinoexpo.it), Salone dei Vini e del Territorio che si terrà venerdì 14 e sabato 15 novembre 2020 a Chieti Scalo, nei padiglioni del Centro Fieristico della Camera di Commercio di Chieti – Pescara.
L’iniziativa ideata da Gianluca Tiberio e da Tommaso Di Mascio, amministratori della Starklin, Società di consulenza per la comunicazione nasce dalla necessità di potenziare e implementare il valore turistico e territoriale attorno al mondo dei vini abruzzesi e si prefigge, altresì, l’obiettivo di creare un nuovo polo nel Centro Italia che promuova i vini abruzzesi e la loro territorialità portando nuove commesse, ma che, nel contempo, possa anche far crescere dal punto di vista marketing/formativo i produttori e l’enoturismo della terra dannunziana.
Al momento d’incontro con i rappresentanti del mondo dell’informazione hanno partecipato Lido Legnini, Vice Presidente Camera di Commercio Chieti Pescara, Mauro Febbo, Assessore alle Attività Produttive, Turismo, Beni e Attività Culturali e Spettacolo della Regione Abruzzo e Jenny Viant Gomez, Delegata regionale dell’Associazione Nazionale “Le Donne del Vino”.
Nel corso della conferenza stampa moderata dal giornalista, sommelier e degustatore ufficiale A.I.S. Stanislao Liberatore sono state annunciate, inoltre, due tavole rotonde; la prima, completamente formata dalle rappresentanti del gentil sesso, si svolgerà venerdì 14 novembre e sarà composta da giornaliste, imprenditrici del vino, sommelier, albergatrici, giuriste e nutrizioniste. La seconda, prevista per sabato 15 novembre e alla quale parteciperà un cattedratico dell’Università Bocconi di Milano avrà, invece, un taglio più legato alle problematiche e agli aspetti economici ancora oggi sul tavolo dei produttori abruzzesi in vista dell’uscita e della ripresa export post Covid 19.
Le aziende vinicole afferenti alla nostra regione, infatti, hanno raggiunto, unitariamente, un elevato livello tecnologico sulla produzione, all’altezza dei migliori vini in Italia e nel mondo, ma non tutte hanno affinato i giusti strumenti per una crescita parallela, in ambito manageriale, di marketing e comunicazione. Questo risultato è emerso, recentemente, da una ricerca del Wine Management Lab della Bocconi e verrà ulteriormente spiegato in uno dei due appuntamenti di confronto previsti a novembre; non mancheranno, infine, degustazioni tematiche, presentazione di nuove etichette da parte delle aziende partecipanti e intrattenimenti musicali.

Guarda anche

Tutto pronto per la 19ª Fiera del Disco di Pescara

Pescara. Weekend imperdibile per gli amanti della musica: domani (Sabato 29) e Domenica 30 Marzo …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *