Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 12 Aprile 2025
Ultime Notizie

SiAmo Montesilvano al sindaco: “Il bilancio andava approvato entro dicembre 2019. Non può addossare a noi le incapacità sue e della sua giunta”

Montesilvano – I consiglieri di SiAmo Montesilvano, Valter Cozzi, Lino Ruggero, Valentina Di Felice, Paola Ballarini, Giuseppe Menè, respingono con forza quelle che definiscono inconsistenti accuse del sindaco espresse oggi durante le prime fasi del Consiglio comunale, l’assise è stata rimandata alle 13,00 di domani.

«Il primo cittadino non può lamentarsi se non riesce ad aprire un consiglio comunale perché non è in grado neanche di fare delle notifiche a norma di legge, né può addossare a noi delle responsabilità sul ritardo nell’approvazione del bilancio.

Ricordiamo al sindaco e alla sua maggioranza, che con noi non ha voluto condividere né scelte, né strategie né, soprattutto, nessuna programmazione, che il bilancio andava approvato entro il 31 dicembre 2019. Se questo non è stato fatto la responsabilità è esclusivamente sua e della sua giunta.

Oggi, a distanza di quasi nove mesi da quella scadenza, fuori da qualunque tempo massimo, si cerca di addossare responsabilità a consiglieri che – con capacità propositiva – hanno indicato numerosi emendamenti utili a migliorare un bilancio che non è stato assolutamente condiviso ma solo imposto e si è poco soffermato su alcuni aspetti critici della città.

È evidente come il lavoro fatto finora è stato di scarsa qualità e il nostro approccio è finalizzato, unicamente, a migliorarlo.

Probabilmente andrebbe aperta una riflessione, seria e responsabile, su una gestione assolutamente deficitaria del Comune vista anche l’attività sterile di alcuni assessori, e i risultati sono sotto gli occhi di tutti».

Guarda anche

Roberto Speranza in Abruzzo: parte la mobilitazione per difendere la sanità pubblica

Pescara – L’Abruzzo ha accolto ieri e questa mattina l’ex Ministro della Salute e deputato …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *