Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 15 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio giornaliero: 10 Settembre 2020

93mila mascherine per gli studenti abruzzesi

VERRANNO DISTRIBUITE IN 450 SCUOLE DI PRIMO GRADO L’Aquila – Oltre 93mila mascherine per 450 scuole ed un totale di 86.300 alunni delle primarie e secondarie di primo grado. Si prevede un rientro in sicurezza per gli studenti abruzzesi che il 24 settembre troveranno mascherine chirurgiche, certificate, lavabili per almeno 20 volte, distribuite dai volontari della Protezione civile regionale. Un …

Leggi ancora »

Contenimento focolai Covid e commercianti: Fedele (M5S) “la delibera è poco chiara”

Sulmona – Attuate restrizioni per il contenimento dei focolai Covid a Sulmona, Bugnara, Lucoli, Civita d’Antino e Pettorano sul Gizio, ma la delibera regionale è poco chiara e tra gli esercenti scoppia il caos. A renderlo noto è il Consigliere regionale Giorgio Fedele del M5S.  È lo stesso Fedele che spiega: “Siamo già stati abituati a documenti scritti male da questa …

Leggi ancora »

Autismi e infinite possibilità, convegno a Vasto il 13 settembre

Domenica 13 settembre 2020 Ore 17:00 Sala Convegni Società Operaia di Mutuo Soccorso Vasto Vico Raffaello n°1 Interverranno: Sindaco della città di Vasto Francesco Menna Saluti Istituzionali Marie Helene Benedetti Presidente della neocostituita associazione Asperger Abruzzo APS Presentazione dell’associazione Asperger Abruzzo APS Dott. Riccardo Alessandrelli Neuropsichiatra esperto nella diagnosi di autismo funzionale Cos’è l’Autismo – Quando andare dal Neuropsichiatra – L’importanza di una diagnosi …

Leggi ancora »

Misure anticovid a Teramo: D’Alberto “scuole pronte”

Teramo – Le scuole sono pronte. Il sopralluogo effettuato dal Sindaco D’Alberto, assieme agli assessori Cavallari e Core, ha consentito di verificare che i lavori per l’applicazione delle misure anticovid sono quasi del tutto completati in ogni istituto comprensivo e pertanto le scuole saranno pronte già dal 14 Settembre, che era la data, come noto, inizialmente indicata per la ripresa …

Leggi ancora »

Montesilvano “Note di solidarietà 2020” a favore della Casa di Cristina Onlus

Presentato questa mattina nella sala consiliare del Comune di Montesilvano il concerto “Note di solidarietà 2020” dei Tequila-Montepulciano Band, a favore della Casa di Cristina Onlus. L’evento benefico, con il patrocinio del Comune di Montesilvano, si svolgerà giovedì 17 settembre alle ore 21 nel piazzale antistante il Pala Dean Martin (in caso di pioggia il concerto si terrà all’interno della …

Leggi ancora »

Coronavirus: in Abruzzo 11 nuovi casi, dati aggiornati al 10 settembre

Pescara, 10 set. – Sono complessivamente 3932 i casi positivi al Covid 19 registrati in Abruzzo dall’inizio dell’emergenza. Rispetto a ieri si registrano 11 nuovi casi (di età compresa tra 20 e 70 anni), mentre il numero dei pazienti deceduti resta fermo a 472. Nel numero dei casi positivi sono compresi anche 2947 dimessi/guariti (+4 rispetto a ieri, di cui …

Leggi ancora »

Giornata Internazionale del Lascito: quasi 5 milioni e mezzo di italiani pensano ad un lascito solidale

PIÙ PREOCCUPATI MA PIÙ GENEROSI: L’ITALIA POST COVID-19 SI RISCOPRE ALTRUISTA Oggi – dopo il lockdown e in pieno allarme pandemia – il 20% degli over 50 dichiara di aver fatto o di essere orientato a fare un lascito solidale in favore di un’organizzazione no profit, l’8% in più rispetto al 2018. Lo rivela la ricerca su “Gli italiani e …

Leggi ancora »

Giulianova, aperte le iscrizioni al servizio Pedibus per l’anno scolastico 2020/2021

Giulianova – Sono aperte fino al 21 settembre 2020 le iscrizioni al servizio del Pedibus per l’anno scolastico 2020/2021. Il progetto, adottato dall’Amministrazione Comunale, è un servizio completamente gratuito riservato agli alunni della Scuola primaria e secondaria di primo grado del Comune di Giulianova, che verranno accompagnati a scuola a piedi, lungo percorsi sicuri, e al termine delle lezioni da …

Leggi ancora »

Rete ospedaliera Covid 19. L’Abruzzo tra le 3 regioni col piano approvato

Pescara – “Accolgo con molta soddisfazione la notizia secondo la quale l’Abruzzo è una delle 3 Regioni italiane ad essersi vista approvare la rete ospedaliera Covid senza rilievi da parte degli organismi ministeriali. E’ la migliore risposta a tutti coloro che da mesi raccontano agli abruzzesi notizie infondate su presunti ritardi del governo regionale nella presentazione degli atti programmatori”.Lo sottolinea …

Leggi ancora »

Gasdotto Chieti-Rieti. Secco no dal Parco Nazionale del Gran Sasso, bucare la montagna a Bussi mette a rischio la falda idrica

Anche il Comune di Bussi esprime forti dubbi al MInistero dell’Ambiente nell’ambito della V.I.A. nazionale sul megaprogetto, che prevede tra l’altro lo scavo di un pozzo di 400 m di profondità e di una galleria lunga 1,1 km in pieno parco in zone idrogeologicamente vulnerabili.SOA, Forum H2O e Coord.No Hub del Gas “bene posizione dei due enti, recepito nostro allarme, ora …

Leggi ancora »

A Pescara degustazione-evento per il primo Gin artigianale aquilano

PESCARA – Dopo il successo della serata di lancio tutta aquilana, attraverso un evento diffuso in oltre 20 locali del centro storico, e il complessivo apprezzamento di bartender e pubblico, debutta a Pescara il primo gin artigianale prodotto interamente all’Aquila, il “67CENTO”, con uno dei mascheroni delle 99 Cannelle in etichetta. Sabato prossimo, 12 settembre a partire dalle ore 17,00, …

Leggi ancora »