Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 26 Aprile 2025
Ultime Notizie

A Pescasseroli una transumanza da bere e da ballare

Sabato prossimo un gustoso percorso enogastronomico alla scoperta della tradizione musicale

Pescasseroli. Pescasseroli riaprirà i sentieri della transumanza. Lo farà sabato prossimo, 5 settembre, con un appuntamento di indubbio lustro. Per l’occasione, infatti, la locale Pro-loco, guidata da Gaetano Tarquinio, sotto l’egida della Amministrazione comunale, retta dal sindaco Luigi La Cesa, con la collaborazione del Consorzio di Tutela Vini Colline Teramane, è stata una giornata di musica, canti, balli e incontri di studio sulla via del Regio Tratturo, lo storico percorso che parte dalle montagne dell’Abruzzo e arriva fino al mare della Puglia. Un nuovo modo di intendere e conoscere le tradizioni e i suoni che si modificano lungo il percorso della transumanza, dal Saltarello alla Spallata per poi diventare Tammuriata e Tarantella. Un viaggio nuovo, una nuova visione metropolitana della musica Folk a cura dell’Orchestra Popolare del Saltarello.
I corsi, su prenotazione, sono aperti a tutti i livelli, per una conoscenza generale delle musiche della tradizione della transumanza; mentre per i più esperti il percorso formativo prevederà l’ampliamento del repertorio musicale e della tecnica strumentale:
-Fisarmonica e Organetto
-Zampogna e Ciaramella
-Percussioni
-Canto
-Danza
Il Mercatino artigianale con prodotti tipici e curiosità ci sarà dalle 9:00 alle 22:00. Il percorso itinerante enogastronomico ha due tipologie di starter kit con:
– gettoni per cibo e vino, calice con logo
– sacca porta calice con logo.
Il centro storico di Pescasseroli verrà contingentato per garantire distanziamento e sicurezza e, per partecipare all’evento itinerante enogastronomico alla scoperta di piatti tipici e cantine abruzzesi, bisogna per forza di cose prenotarsi rivolgendosi a:
-Ufficio IAT, in Via Principe di Napoli, 13, tel: 0863 910461;
-ProLoco Pescasseroli, Via della Chiesa tel: 0863 399803

Guarda anche

Enrico Brignano di scena con ‘Bello di mamma’ al Porto Turistico di Pescara

Biglietti sui circuiti TicketOne e Ciaotickets Pescara. Dopo il successo de “I 7 Re di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *