Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

Sonic Latitudes Reloaded in concerto per Celano Jazz Convention

Celano -Domenica 6 settembre 2020, alle ore 21.30, in Piazza San Giovanni, Celano jazz Convention presenta il concerto di Sonic Latitudes Reloaded, il gruppo jazz fondato dal pianista Marco Di Battista e dal chitarrista Franco Finucci e completato dalla ritmica formata da Gabriele Pesaresi al contrabbasso e Roberto Desiderio alla batteria. l’ ingresso è libero.

Marco Di Battista e Franco Finucci, che con frequenza si esibiscono in formazione di duo, nell’occasione sono affiancati dalla ritmica, compatta ed affiatata, composta da Gabriele Pesaresi al contrabbasso e Roberto Desiderio alla batteria. L’interplay tra i quattro musicisti sul palco è totale ed è estremamente coinvolgente per il pubblico. Il linguaggio della formazione è esemplare per coerenza e per maturità musicale. La solidità del quartetto proviene dalle numerose collaborazioni che di volta in volta hanno unito i musicisti: contesti diversi nei quali si è sviluppata l’intesa e la reciproca conoscenza musicale.

L’unione musicale che lega Marco Di Battista e Franco Finucci è stabile, duratura e orientata verso la ricerca. Oltre che il nome del gruppo, Sonic Latitudes è anche il titolo del disco che i due musicisti hanno registrato nel 2013. Nell’estate del 2016, Di Battista e Finucci, con la formazione Sonic Latitudes Nordic Experience, insieme alla ritmica formata da Arild Andersen e Paolo Vinaccia, nell’ambito di un breve tour nel centro Italia, si è esibito anche sul prestigioso palco della Casa del Jazz di Roma. Lo scorso anno, invece, il quartetto ha suonato nel cartellone di “Musei di Sera”, manifestazione organizzata dal CIDIM all’interno dei Musei Vaticani, e, nelle stagioni precedenti, in Turchia per “Suono Italiano” la rassegna realizzata sempre dal CIDIM con la collaborazione degli Istituti Italiani di Cultura all’Estero.

La terza edizione di Celano Jazz Convention si è svolta in linea con la situazione generale del nostro paese e dell’intero pianeta. Il direttore artistico Franco Finucci ha proposto le lezioni on line per la sessione estiva, in particolare con la masterclass tenuta dal sassofonista statunitense Jerry Bergonzi e eventi in presenza come, appunto, nel caso del concerto di Sonic Latitudes Reloaded: una strada per mantenere la continuità con il disegno avviato nel 2018 e per valorizzare il territorio attraverso la musica e la formazione, l’inclusione e l’accoglienza.

Guarda anche

A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *