Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 14 Aprile 2025
Ultime Notizie
Corrado Di Sante

Spiagge libere a Montesilvano: Di Sante (PRC) “centrodestra disattende ordinanza regionale”

DI SANTE «DALLA APP ALLA CARTELLONISTICA
GLI ANNUNCI DELL’ASSESSORE ALIANO SI SGONFIANO
COME PALLONCINI AL SOLE»

 

Montesilvano – Le spiagge libere di Montesilvano a partire dalle aree più estese tra gli stabilimenti la “Riviera” e la “Rosa dei Venti” e tra “Sabbia d’oro” e “Bagni Bruno” sono prive della cartellonistica multilingue nei punti di accesso per le misure di prevenzione del covid-19.
«La giunta di centrodestra De Martinis a stagione balneare ormai al termine non è stata neppure in grado di applicare le misure previste dall’ordinanza regionale n.74. La Regione aveva messo anche fondi a disposizione dei Comuni. Gli annunci dell’assessore Anthony Aliano dalla APP alla cartellonistica, passando per i chioschi si sono sgonfiati come palloncini al sole» così Corrado Di Sante, segretario provinciale PRC-SE Pescara che rileva come con la delibera di giunta n.128 del 19 giugno gli stabilimenti balneari che si allargavano di ben 10 metri avrebbero dovuto garantire i fori perimetrali per il distanziamento sociale nelle spiagge libere limitrofe e il servizio di salvamento a proprie spese. «Mancano i cartelli, figuriamoci i fori perimetrali».

«Gli stabilimenti che hanno goduto del regalo di 10 metri di spiaggia libera perché non hanno ottemperato a tutti i punti previsti dalla delibera n.128? –Chiede Di Sante, aggiungendo– Perché l’amministrazione comunale non è stata in grado di organizzare la fruizione in sicurezza delle spiagge libere in base a quanto previsto da Regione e dalla stessa giunta comunale?»

Il segretario politico inoltre rileva come sulle spiagge libere siano presenti cartelli che avvertono i bagnanti “Balneazione non si sicura”. «Le torrette del salvamento sono presenti solo a ridosso degli stabilimenti e in prossimità delle spiagge libere i bagnini devo devono mantenere sotto controllo molti più metri di spiaggia rispetto ai 150 metri previsti dall’ordinanza della Guardia Costiera. Chi si sta occupando del servizio di salvamento nelle spiagge libere a Montesilvano? Tutti i tratti da quelli più grandi a quelli più piccoli sono coperti dal servizio di salvamento?»

Di Sante ne ha anche per l’applicazione che sarebbe dovuta servire anche per la prenotazione delle spiagge libere, «annunciata ad aprile in diretta nazionale è l’ennesimo flop dell’assessore Aliano, a mesi di distanza non c’è nulla o quasi. Infatti il 27 luglio in giunta l’amministrazione ha dato un indirizzo “politico-amministrativo” ad una ditta di Como, per sviluppare la App al costo di 10.000 euro. L’amministrazione è in esercizio provvisorio e tutto dipende dai tempi di approvazione del bilancio e dalle tensioni nella maggioranza di centrodestra. Insomma come recita la delibera n.156 “il presente atto, dunque, non assume alcuna valenza negoziale nei confronti del privato proponente” »

 

«Il regalo di 10 metri di spiaggia libera a pochi balneatori (quanti e chi sono?) è stata l’ennesima furbata della giunta di centrodestra come avevamo denunciato (http://www.corradodisante.it/?p=1952). Per fortuna –conclude Di Sante–  ci sono i cittadini che responsabilmente stanno frequentando le spiagge libere, ma il comune ha il dovere di rispettare quanto previsto dalle norme regionali e comunali. Non sono capaci di gestire le spiagge libere (applicare cartelli, fori perimetrali e salvamento) come possono governare la terza città d’Abruzzo? Nel frattempo litigano per le poltrone.

 

Guarda anche

Turismo culturale e sviluppo, Pescina diventa un caso e se ne parla presso l’Università d’Annunzio

Si è tenuto presso l’Università degli Studi Gabriele d’Annunzio di Chieti-Pescara l’importante incontro sul tema: “Università …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *