Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 7 Aprile 2025
Ultime Notizie
Barbara di Giovanni

Asili nido a Montesilvano, a fine settimana la graduatoria definitiva

Assessore Di Giovanni: “Stiamo predisponendo un’accurata pulizia generale e la sanificazione di tutti gli ambienti”

Montesilvano – L’amministrazione comunale, nell’ambito dell’organizzazione della riapertura delle scuole, sta definendo anche l’ingresso agli asili nido comunali, previsto a settembre. Le linee guida del ministero dell’Istruzione, stilate insieme ai gabinetti dei ministeri di Lavoro, Salute, Pubblica Amministrazione, Pari opportunità e Famiglia, in raccordo con Anci, associazioni di settore e sindacati, hanno fornito le indicazioni anti Covid anche alle strutture per bambini da 0 a 36 mesi e al personale addetto. A fine settimana l’Azienda Speciale fornirà la graduatoria definitiva dei due nidi comunali di via Foscolo e via Chiarini, in tutto potranno ospitare 75 bambini.

“In attesa delle disposizioni regionali, stiamo lavorando seguendo le linee guida nazionali, a un piano concreto e operativo per riaprire gli asili nido comunali in massima sicurezza – afferma l’assessore agli Asili Nido e alla Refezione scolastica Barbara Di Giovanni -. Stiamo provvedendo alla pulizia generale e alla sanificazione di tutti gli ambienti, gli arredi e i materiali didattici di via Chiarini e via Foscoli. Nella sanificazione, insieme a un medico e ai tecnici, stiamo predisponendo particolare attenzione alle superfici più toccate quali maniglie e barre delle porte, delle finestre, interruttori della luce, corrimano e rubinetti dell’acqua, sedie, braccioli, tavoli e fasciatoi. La mascherina non è prevista per i bambini di quell’età, mentre dovrà essere usata dal personale che dovrà indossare anche i guanti. A scopo preventivo le linee guida sottolineano che i bambini da 0-36 mesi con sintomatologia respiratoria o temperatura corporea superiore a 37.5 gradi dovranno restare a casa. Ad oggi sono arrivate le riconferme dei 24 bimbi iscritti lo scorso anno. Finora sono arrivate 34 le domande per la fascia da 0 a 19 mesi e 24 domande per la fascia da 23 a 36 mesi, per un totale di 58 iscritti nelle due sezioni. I più piccoli hanno sofferto molto il lockdown e il forzato isolamento e per questo motivo vogliamo tornare a garantire, a tutti gli iscritti e alle loro famiglie, il diritto all’istruzione e alla socialità. Siamo certi che l’anno scolastico inizierà nella massima sicurezza”.

Guarda anche

Inclusione e mobilità: al via il progetto per aiutare i migranti a ottenere la patente di guida B

Pescara – Fondazione Etipubblica, con il progetto “AEL – Agenzia Etica per il Lavoro”, in collaborazione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *