Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

Il 103° Giro d’Italia passa di nuovo per la Majella grazie ai lavori Anas sulla SS 487

Pescara. È da un pò che la notizia è ufficiale: il 103° Giro d’Italia interesserà il versante pescarese della Majella nella sua 9^ tappa “San Salvo-Roccaraso” di domenica 11 ottobre prossimo, attraversando i centri di S.Valentino, Caramanico Terme e S.Eufemia a Majella per poi valicare Passo S.Leonardo verso il versante aquilano. «È davvero una bella notizia – dichiara l’Assessore Regionale emerito Mario Mazzocca -», che aggiunge: «Erano molti anni che la “corsa rosa”, slittata ad ottobre, a causa della pandemia, non attraversava i nostri centri. Non poteva essere diversamente, visto lo stato di degrado in cui versava la SS 487 tornata ad ANAS da circa due anni. Porta la data del 28 aprile 2018, infatti, il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che dà attuazione ad una decisione lungamente attesa di riacquisizione da parte di ANAS della titolarità di 25 tratti stradali abruzzesi, fra cui quelli della nostra statale.

«Dopo un lungo lavoro della scorsa Regione – continua Mazzocca -, ostinatamente condotto dal Presidente Luciano D’Alfonso – a lui va oggi un doveroso pensiero di riconoscenza – ed al quale diedi costantemente il mio contributo diedi costantemente il mio contributo ed oggi, 513 km di strade abruzzesi sono tornate in gestione Anas; un passaggio accompagnato da una iniziale e graduale operazione manutentiva sui tratti maggiormente deteriorati. Fra tali strade è inclusa anche la S.S. 487 Scafa-Caramanico-Sulmona, su cui ANAS Abruzzo, come da impegni assunti, ha già investito 2,5 milioni di euro sul solo versante pescarese. Oggi la S.S.487 non solo è nuovamente percorribile in condizioni di sicurezza ma ha posto le basi indispensabili alla concretizzazione della decisione dell’organizzazione del Giro nello scegliere nuovamente il nostro territorio».

«Ringrazio nuovamente ANAS Abruzzo – conclude Mazzocca – e il Responsabile del Compartimento Ing. Antonio Marasco, per avere mantenuto fede agli impegni allora assunti che hanno portato in poco tempo, dopo anni di totale abbandono, ad investire e intervenire con decisione sulla “Strada Statale 487 – Caramanico Terme” – nella consapevolezza dell’importanza strategica che riveste, caratteristica che fu il principale criterio adottato dal Governo nel lontano aprile 2018 nello scegliere i tratti stradali».

Guarda anche

L’Aquila Città Territorio: la seconda edizione dell’evento che unisce sport, formazione e promozione del territorio

L’Aquila – Il Capoluogo di regione torna protagonista del cicloturismo con la seconda edizione di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *