Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

Calcio a 5, il bomber Fabiano Di Muzio torna al Città di Chieti

Chieti. Colpo di mercato del Città di Chieti: torna infatti a vestire la maglia neroverde Fabiano Di Muzio che nell’ultimo anno e mezzo ha militato nell’Atletico Silvi, squadra con la quale è arrivato in finale di Coppa ed ha lottato in posizioni di vertice nel campionato di serie C1.
Per Fabiano Di Muzio si tratta di un ritorno: infatti il bomber aveva già militato nel Città di Chieti nella stagione 2018-2019 e nel capoluogo teatino, tra le fila del Cus Chieti, aveva giocato dal 1998 al 2004 e dal 2007 al 2014.
Queste sono le sue prime parole in neroverde: “Per me tornare a Chieti, rimettere la maglia neroverde è un ritornare a casa perché io ho fatto tanti anni con il Cus Chieti, adesso c’è questa nuova realtà, Città di Chieti, che è bella. Credo che alla mia età per andare avanti, oltre ad una buona dose di passione e di entusiasmo, contano molto i progetti, come vengono esposti, l’entusiasmo chela società espone. A prescindere che siano progetti di vittoria di campionato o altro, ma il progetto può andare anche oltre e sinceramente la voglia con cui i dirigenti del Chieti mi hanno cercato e mi hanno proposto di stare con loro ed aiutarli nel loro progetto che secondo me è quello giusto in questo momento, quello di puntare sui giovani. Hanno scelto me non come giovane, ma come persona che può dare una mano con tanti ragazzi che già ho visto e che sono veramente bravi e promettenti. Quindi per me, in questo momento della carriera, è la valvola che mi ha fatto scattare la voglia di tornare qui a giocare”.
Gli obiettivi personali e della squadra: “Io vengo da un anno e mezzo, in cui sono stato a Silvi, in una squadra che puntava al salto di categoria, a giocare ai vertici della serie C1 e anche personalmente mi è andata bene perché la stagione appena conclusa l’ho terminata da capocannoniere con 30 gol in campionato e 4 in Coppa che a 42 anni penso che sia una cosa da non sottovalutare. La cosa che mi ha spronato a tornare è la volontà del Città di Chieti nel portare avanti un progetto. Per quanto riguarda la categoria si vocifera di un ripescaggio in C1, anche se non c’è nulla di ufficiale, magari gli obiettivi non saranno quelli di altissima classifica, però è inutile avere questi obiettivi se nelle stagioni successive non si è pronti ad affrontare categorie superiori. Quindi per me è molto più importante essere consapevoli dei propri limiti, fare la categoria che ci spetta al meglio e farla con le giuste prospettive e con il giusto atteggiamento, anche conoscendo i propri limiti”.
Fabiano Di Muzio si lascia quindi alle spalle l’esperienza di un anno e mezzo con l’Atletico Silvi: “Personalmente è stato un anno e mezzo molto positivo perché in campo lottare per il vertice, per le finali di Coppa Italia, giocare i play off, terminare la stagione come seconda il classifica e migliore seconda in tutta Italia è una grossa soddisfazione. A Silvi abbiamo avuto la possibilità di iscriverci in serie B, diciamo che le stagioni sono state molto positive, ho giocato 30/35 partite segnando 60 gol, i numeri è vero che non sono tutto ma sono importanti. Credo di aver dato tanto e di aver contribuito al cambio di mentalità del Silvi che prima giocava magari per salvarsi e in questi ultimi anni ha invece giocato per i vertici della classifica. Poi diciamo che le esigenze mie e loro non si sono incrociate, ma il rapporto con la società e soprattutto con i ragazzi resta positivo. Però adesso inizia questa nuova avventura, ci sono nuovi compagni di squadra, molti dei quali hanno 25-26 anni meno di me, ragazzi veramente molto giovani e bravi. È una nuova sfida di cui sono amante”.

Guarda anche

La Sieco Akea Ortona sfiora l’impresa ma è Gioia del Colle che va in semifinale

Gioia del Colle. Alla fine solo una poteva rimanere e la Sieco Akea Ortona ci …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *