Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

Pescara, l’associazione sPaz sfrattata dal Comune VIDEO

Pescara. I ragazzi dell’associazione sPaz ed esponenti del mondo della scuola, in una conferenza stampa hanno approfondito i temi del ruolo dell’aggregazione giovanile in città in tempi di pandemia e del futuro dello sPaz, ora che l’amministrazione sta definitivamente procedendo a sgomberarlo da Villa Fabio. È stata inoltre illustrata la struttura destinata alla scuola, evidenziando le criticità verso l’incerta riapertura di settembre, portando altresì prospettive sulla situazione generale della ripartenza delle lezioni a Pescara.

“Siamo alla dodicesima opzione di sfratto – ha spiegato il presidente dell’associazione sPaz, Carlo Damiani – anche se questa volta sarà l’ultima probabilmente, anche la più dolorosa perché oltre ad essere fornita senza alternative di spazio per noi, è stata posta negli interessi innanzitutto della scuola Michetti per la quale siamo preoccupati rispetto ai lavori di adeguamento della struttura. la destinazione definitiva sarà invece un centro di prevenzione e cura per l’Alzheimer semiresidenziale. Ce l’abbiamo messa tutta e direi anche che più che l’associazione è stata l’intera comunità giovanile pescarese poi a dotarsi da sola di uno spazio che è diventato un perno, non solo perché offre servizi come la sala studio, la scuola popolare gratuita, quindi con ripetizioni gratuite, corsi musicali gratuiti o a prezzo assolutamente abbattuto e cose simili, ma anche perché forse è stato l’unico luogo a Pescara slegato dalle dinamiche di consumo per incontrarsi, parlare e tessere relazioni. Innanzitutto auguriamo all’amministrazione comunale di fare il meglio e tutto ciò che si deve per fare in modo che le studentesse e gli studenti, ma la comunità scolastica tutta della Michetti, della San Giovanni Bosco e della scuola dell’infanzia Rigopiano entrino qui in condizioni di assoluta sicurezza, dopodiché ci auguriamo che venga individuato il prima possibile un nuovo spazio, che venga assegnato dando seguito al bando da cui non si risponde da più di un anno che è relativo a questa struttura, ma non essendo più possibile qui perché non cambiare, del resto l’aggregazione giovanile resta una necessità, come riconosciuto dalla stessa amministrazione”.

Guarda anche

Inclusione e mobilità: al via il progetto per aiutare i migranti a ottenere la patente di guida B

Pescara – Fondazione Etipubblica, con il progetto “AEL – Agenzia Etica per il Lavoro”, in collaborazione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *