Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 15 Aprile 2025
Ultime Notizie

Economia del mare, D’Alfonso: “Su fermo biologico, Fossa di Pomo, automatismo degli indennizzi e pensioni per i marittimi” 

“Abbiamo consegnato il dossier al Sottosegretario L’Abbate”

Pescara – Il Senatore del Partito Democratico e Capogruppo in Commissione Finanze, Luciano D’Alfonso, torna a commentare la giornata che ha visto come protagonista il Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Agricoltura, l’On. Giuseppe L’Abbate, in un franco e costruttivo confronto con gli operatori del mare a Pescara.

“Abbiamo posto all’ordine del giorno quattro temi su cui oggi tutti ne hanno rafforzato il proprio valore. Dovremmo rileggere il fermo biologico in un’ottica di flessibilità in relazione alla fissità delle regole di alcuni obblighi inibitori e ai flagelli che potrebbero riproporsi. L’accessibilità alla Fossa di Pomo – continua il Senatore D’Alfonso – ci vede dispari rispetto ai concorrenti croati e va aperto, anche con il Ministro Di Maio una riflessione per superare l’irragionevolezza. Sull’automatismo dei pagamenti, altra questione fondamentale, serve sostenere un nuovo modo di pensiero incentrato sul controllo a campione successivo, e in fine – conclude il Senatore Dem. – serve aprire il Dossier della dignità della pensione per gli operatori del mare che arrivano al tempo liberato dal lavoro”.

Punto su punto è l’intervento del Sottosegretario L’Abbate che sui quattro nodi tematici dichiara che “il Governo è impegnato ed ha impegnato risorse per tutti gli operatori marittimi che hanno dovuto sostenere un fermo dovuto all’emergenza COVID. Sulla Fossa di Pomo dovremo avviare un’interlocuzione con la Croazia per valutare la possibilità di un ampliamento di questo spazio. Per le pensioni serve trovare, anche con il Ministero del lavoro, delle coperture strutturali per dare dignità ai lavoratori. Sul fermo Biologico – conclude il Sottosegretario – insieme al Senatore D’Alfonso lavoreremo per spostare in avanti la data dell’inizio del blocco delle attività di pesca in maniera tale da trovare tempo e spazio per una verifica sulla resistenza di questa misura”.

Guarda anche

Magnacca sui possibili scenari dopo l’imposizione dei dazi da parte di Trump

Pescara – “Ritengo che sia saggio preoccuparsi delle possibili conseguenze che potrebbero ricadere sull’economia abruzzese …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *