Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 16 Aprile 2025
Ultime Notizie

PESCA. IMPRUDENTE: SUL FERMO BIOLOGICO ‘MINISTERO SORDO E INAPPROPRIATO’

 L’AQUILA – “Un ministero sordo ed inappropriato nei confronti del comparto della pesca dell’Abruzzo”. E’ quanto dichiara il Vicepresidente della giunta regionale con delega alla pesca, Emanuele Imprudente.

Sulla possibilità di cancellare il fermo biologico per le imbarcazioni abruzzesi che non hanno lavorato durante il lockdown e di scomputarne le giornate di inattività arriva, infatti. la risposta negativa della ministra delle politiche agricole, Teresa Bellanova.
“A distanza di quasi tre mesi dalla richiesta prendiamo atto che alla ministra Bellanova non interessa supportare un settore che ha sospeso l’attività di pesca in mare per salvaguardare la salute dei propri lavoratori e che, dopo la chiusura delle attività di ristorazione per mesi, ha subito gravi danni economici” – afferma Imprudente –
Una risposta negativa ad una richiesta inviata il giorno 8 maggio, una risposta che riporta quale motivazione del diniego la mancanza di basi e presupposti biologico-scientifici ai fini della tutela della fauna marina; ebbene, avevamo inviato alla ministra anche l’autorevole parere dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale, su specifica istanza del sottoscritto, che valutava come ‘non ottimale per la salvaguardia delle specie alieutiche il periodo agosto-settembre’, nel quale solitamente avviene il fermo biologico per la pesca a strascico, ed ipotizzava in concreto la rinuncia ad una giornata di pesca a settimana durante l’interruzione temporanea obbligatoria ed aggiuntiva.  La ministra non ne ha tenuto minimamente conto, così come non ha ritenuto dare seguito alla richiesta di incontro, inviata congiuntamente dal presidente Marsilio e dal sottoscritto, al fine di approfondire e valutare insieme la questione.
Prendiamo atto della lentezza delle risposte e della sordità alle istanze rivolte dalla nostra Regione al ministro delle politiche agricole – conclude Imprudente – evidentemente la ministra Bellanova considera irrilevante dare al comparto ittico, alla ristorazione e alle attività balneari quella che da Confcommercio è stata definita ‘una mazzata definitiva a tutto il comparto’.

Guarda anche

Magnacca in Polonia per incrementare export verso paesi orientali

Pescara – Si rafforzano i rapporti tra la Polonia e la Regione Abruzzo per tramite …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *