Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 10 Aprile 2025
Ultime Notizie

Pianella: Piano olivicolo comunale rinnovato per il 2020

Pianella – La giunta comunale ha deliberato anche per il 2020 il nuovo piano olivicolo, atteso che l’abolizione della TASI, precedentemente oggetto di esenzione, avrebbe automaticamente comportato il pagamento dell’IMU per i fabbricati rurali strumentali anche per le categorie che il comune aveva in precedenza esonerato dalla tassa sui servizi indivisibili.

“Abbiamo voluto riproporre le esenzioni anche nel nuovo quadro tributario – spiega il sindaco Sandro Marinelli – per rilanciare il sostegno convinto alle politiche che premiano i percorsi di qualità sul prodotto principe della nostra economia rurale, poiché il legame identitario tra la Città di Pianella e l’olio d’oliva di alta qualità è talmente forte che non può non orientare anche le scelte politiche locali verso progetti di sviluppo e tutela della qualità.”

“ Il mondo agricolo locale  sta cercando di reagire al meglio alla fase post-covid – dice il delegato all’agricoltura Francesco Chiarieri – e l’amministrazione comunale non vuole far mancare il suo contributo che, nello specifico, conferma la volontà di stimolare la filiera agricola ad orientarsi sempre più verso le produzioni DOP e BIO, al fine di consolidare il ruolo leader nella produzione di qualità e mantenere una capacità remunerativa in grado di non subire gli attacchi dei prodotti non autoctoni che non possono fregiarsi delle nostre prestigiose certificazioni.”

Sotto il profilo tributario l’assessore Marco Pozzi spiega gli effetti della delibera: “ Non pagheranno l’IMU sui fabbricati rurali strumentali (D10-D1-C2-C6-C7), tutti quei coltivatori che potranno certificare tramite ICEA o Camera di Commercio il possesso di oliveti destinati alla produzione certificata; riproposta anche per il 2020 l’agevolazione finalizzata ad esonerare dalla imposta di pubblicità e pubbliche affissioni sulle insegne, gli esercenti della attività di somministrazione di alimenti che dimostrino di aver acquistato nell’anno almeno € 300,00 di olio DOP o BIO.”

Guarda anche

Aree idonee, Radica (Città del Vino): “Necessario intervenire ancora in due passaggi per tutelare i vigneti” 

“Esprimiamo moderata soddisfazione per il testo finale della legge sulle aree idonee per gli impianti …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *