Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Attività paralimpica, strada e mountain bike: tempo di ripartenza per la Maniga Paracycling Team

Per il quarto anno consecutivo, si alza il sipario sulla Maniga Paracycling Team che contempla non solo l’attività paralimpica ma allarga gli orizzonti anche al settore amatoriale nelle discipline strada e mountain bike.

Per la formazione frentana presieduta da Luca Pizzi, sarà una mezza stagione caratterizzata dalla convivenza con l’attuale emergenza sanitaria di Covid-19 che ha radicalmente cambiato i programmi e le aspettative per l’anno in corso.

Per questo non si vuole mollare allo scopo di garantire la prosecuzione dell’attività paralimpica che sta molto a cuore dell’ex plurimedagliato del paraciclismo grazie alle conferme di Francesco Arena e Alberto Catena e ai nuovi innesti dei non vedenti Orlando Rusalen e Valentino Valente, affiancati dalla guida per il tandem Luca Terzo.

A comporre il resto del team (affiliato ai comitati regionali di Federciclismo Abruzzo e Molise oltre al settore di attività Uisp di entrambe le regioni) Maria Grazia Cornacchia, Nicola Falasca, Pietro Buontempo, Marcello Pedilta, Nicola Troiano e Maurizio Grazia che dovranno conciliare i pochi impegni previsti in questo anomalo 2020 tra strada e mountain bike.

“Nonostante le problematiche relative al Covid 19 – spiega Luca Pizzi – sfruttiamo questa piccola parentesi della stagione per testare l’organico e proiettarci al 2021 specialmente per gli atleti del settore paralimpico visto che difficilmente verrà stilato un calendario da qui alla fine di quest’anno. L’importante è ripartire e riprovare le emozioni in sella a una bici. Ringrazio gli sponsor che ci hanno dato ancora fiducia visto che il 2020 non è stato semplice per tutti”.

Di rilievo il supporto istituzionale dell’Inail Molise e del CIP (Comitato Italiano Paralimpico Molise) oltre a quello degli sponsor Selmec, Orthosan, Protek, Faicom, Giobby.com, Digitalsoft, BM service, Psolving, Faicom e Som, unitamente allo sponsor tecnico Rosti che fornisce l’abbigliamento da gara.

Guarda anche

La Sieco Akea Ortona sfiora l’impresa ma è Gioia del Colle che va in semifinale

Gioia del Colle. Alla fine solo una poteva rimanere e la Sieco Akea Ortona ci …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *