Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 25 Aprile 2025
Ultime Notizie

Prima nazionale di Anna Foglietta a Francavilla

L’attrice romana debutta con il suo spettacolo. Musiche del maestro Davide Cavuti

Francavilla al Mare. Dopo il lungo stop dovuto al lockdown, venerdì 17 luglio alle ore 21, nella “Love Arena” di Francavilla al Mare, allestita a Piazza Sant’Alfonso dall’amministrazione comunale di Francavilla, sarà in scena l’attrice Anna Foglietta protagonista dello spettacolo “La bimba col megafono” (scritto dalla stessa Foglietta e da Marco Bonini) con le musiche del compositore abruzzese Davide Cavuti,
La pièce teatrale, che ha come sottotitolo “Istruzioni per farsi ascoltare”, proseguirà in tour in alcuni festival estivi italiani, ed è prodotta dal “Teatro Stabile d’Abruzzo” in collaborazione con “Stefano Francioni Produzioni”.
«Uno spettacolo confessione, un monologo tragicomico recitato e cantato – si legge dalle note di regia dello spettacolo – In poco più di un’ora sarete trasportati sulle montagne russe della vita di una donna che fin da bambina si ostina ad arrampicarsi fino a vette altissime, si getta a tutta velocità in euforiche discese, per poi piombare nel profondo sconforto del senso di colpa per il terrore che ha seminato intorno.»
Le note di regia si concludono con due interrogativi: «Come si fa a difendere gli altri senza invadere le loro vite? Come si fa a dar voce ai muti senza rovinare la propria esistenza?
Attraverso ricordi, canzoni e suggestioni, il pubblico potrà ridere e riflettere sulla vita, la libertà, la rivoluzione; una storia che racconta di una ostinata convinzione, non si può vivere in una società facendosi solo i fatti propri.
«Ringrazio Anna Foglietta, un’attrice straordinaria di cinema, televisione e teatro, per avermi scelto come compositore delle musiche originali del suo nuovo spettacolo “La bimba col megafono” e tutto il team che produce questo nuovo progetto, il TSA e Stefano Francioni. Una felicità doppia visto che la prima assoluta si terrà proprio nella mia città d’origine, Francavilla al Mare, che ringrazio per aver voluto recuperare in estate lo spettacolo originariamente previsto in teatro ad aprile, ribadendo la vocazione culturale della città di Francavilla, nota per il pittore Francesco Paolo Michetti e il suo “cenacolo” e per essere stata definita la “città della musica da film” avendo avuto come illustri concittadini i grandi compositori cinematografici Alessandro Cicognini, Ettore Montanaro e Bruno Zambrini» – ha commentato Davide Cavuti, autore della colonna sonora dello spettacolo.
Nata a Roma da genitori di origine napoletana, Anna Foglietta, fin dai tempi dell’università, ha cominciato a lavorare a teatro esordendo come attrice nella serie televisiva “La squadra”, dove ha interpretato l’agente Anna De Luca; la sua carriera è continuata con “Distretto di Polizia” e al cinema con i film “Nessuno mi può giudicare” di Massimiliano Bruno, “Colpi di fulmine” di Neri Parenti, “Perfetti sconosciuti” di Paolo Genovese, “Noi e la Giulia” di Edoardo Leo. Oltre alla recitazione, ha la passione per il canto che il grande pubblico ha apprezzato con la canzone “Ti lascerò” in duetto con Fiorello su Rayplay. Attiva nel campo del sociale, è presidente della onlus “Every Child is my child”, un progetto che fa della tutela del minore la sua priorità. Prima della pandemia, Anna Foglietta aveva preso parte, come attrice protagonista, all’ultimo film di Carlo Verdone “Si vive una volta sola” (la cui uscita è stata rimandata proprio a causa del Covid-19), sarà la madrina della 77esima “Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia” e condurrà le serate di apertura e chiusura (2-12 settembre). Ha vinto numerosi premi nella sua carriera tra cui due “Nastri d’argento”, il “Premio Cine’Ciak d’Oro”, il “Premio Vittorio De Sica”, il “Premio Flaiano”, ottenendo quattro candidature ai “David di Donatello”. I biglietti per la tappa di Francavilla al Mare sono acquistabili presso Palazzo Sirena e sul circuito ciaotickets.

Guarda anche

A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *