Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

MONTESILVANO, CERIMONIA AL MONUMENTO DEI FORESTALI

Montesilvano -In occasione della festività di ieri di San Giovanni Gualberto, santo patrono dei forestali italiani, oggi si è svolta, davanti al monumento in via Aldo Moro, la sesta commemorazione dei forestali caduti in servizio. Alla cerimonia hanno partecipato il sindaco Ottavio De Martinis, il colonnello dei carabinieri forestali Annamaria Angelozzi, il maggiore del reparto carabinieri biodiversità Marco Santilli, il presidente di Assoarma Tito Di Sante e l’ex ispettore capo della forestale Calogero Bono. Dopo la benedizione di don Julian, della parrocchia di Sant’Antonio, è stata deposta una corona in ricordo di tutte le vittime forestali, scomparse durante il lavoro.

“In occasione della commemorazione dei caduti in servizio dei forestali e della festa di San Giovanni Gualberto – afferma il sindaco Ottavio De Martinis – è un onore partecipare ogni anno alla cerimonia per ricordare il prezioso contributo che i carabinieri forestali offrono al nostro territorio. La competenza e la sensibilità con cui operano i carabinieri forestali, in una regione come la nostra considerata il polmone verde d’Europa, rassicura l’intera comunità. Un pensiero a tutti i carabinieri forestali, scomparsi durante il servizio e a tutti coloro che quotidianamente rischiano la vita per preservare la natura e la vita degli altri”.

L’ex ispettore Bono, in una preghiera, ha ricordato il santo patrono e l’impegno dei forestali, oggi assorbiti all’interno dell’Arma. “San Giovanni Gualberto – spiega l’ex ispettore Bono e cavaliere al merito – , promuove con attualità l’educazione ambientale al patrimonio forestale d’Italia. Il santo, monaco benedettino, visse intorno all’anno Mille in Toscana, dove fondò numerosi monasteri dedicandosi con gli altri monaci alla coltura dei boschi. L’Abbazia di Vallombrosa, vicino Firenze, è infatti considerata la culla della selvicoltura italiana. Nei prossimi giorni arricchiremo ulteriormente il monumento di via Moro dedicato ai forestali”.

Guarda anche

La musica che cura: concerto di solidarietà per i piccoli pazienti dell’Ospedale di Pescara

Pescara. Un pomeriggio all’insegna della musica e della solidarietà. Lunedì 14 aprile alle ore 16:00, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *