Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

Amiamo Liberi/e: lunedì 13 luglio la manifestazione a Pescara

Pescara – Si terrà lunedì 13 luglio a Pescara, alle 19 a Villa De Riseis, la manifestazione “Amiamo Liberi/e”, organizzata dal Partito Democratico, dalle Democratiche e dai Giovani Democratici abruzzesi. L’iniziativa è a sostegno dell’approvazione della legge contro l’omolesbobitransfobia e misoginia. Vi parteciperanno anche il deputato Alessandro Zan (primo firmatario della proposta di legge) la senatrice Monica Cirinnà, il giurista Angelo Schillaci.

“Un’altra grave aggressione che nei giorni scorsi ha portato Pescara sulla cronaca nazionale – si legge nella nota di presentazione del Dipartimento Politiche di genere e Diritti del PD Abruzzo – sia per le violenze fisiche subite dalla vittima che per le violenze politiche, testimoniate dai silenzi, dalle sottovalutazioni o peggio dalle manipolazioni bugiarde, rendono questa iniziativa particolarmente impellente, così come impellente è l’approvazione di una legge che costituisca finalmente un argine di civiltà. Sarà una utile opportunità per fare chiarezza una volta per tutte, e sottolineare gli aspetti, i contenuti, le implicazioni del provvedimento: va ribadito con forza che con l’approvazione della legge Zan non verrebbe punita ogni opinione, ma solo quelle che istigano alla discriminazione e alla violenza”.

Guarda anche

Pasqua: a Pianella torna “Lu Bbongiorne”

Domenica 20 aprile 2025, torna a Pianella la Rappresentazione Storica de ‘Lu Bbongiorne’, giunta alla …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *