Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 12 Aprile 2025
Ultime Notizie

Concerti: l’Alexian Group e l’Orchestra Europea per la Pace, inaugureranno il Museo sull’Olocausto dei rom e sinti

Croazia – L’associazione croata Kali Sara, con la partecipazione del parlamentare Veljko Kajtazi, organizea 2 concerti sinfonici dell’Alexian Group e Orchestra Europea per la Pace diretti dal M° Nicola Russo il 2 agosto in occasione della Giornata Mondiale del Samudaripen (genocidio dei rom e sinti) a Uśtica la mattina e a Zagabria la sera.

Il gruppo e l’orchestra inaugureranno il più grande Museo sul Samudaripen al mondo ad Uśtica presso Jasenovac dove furono uccisi circa 30 mila rom durante il periodo nazi-fascista. A Zagabria si terrà il concerto serale con la partecipazione delle più alte cariche istituzionali europee, tante personalità e la stampa internazionale.

L’Orchestra Europea per la Pace è stata fondata da Alexian Santino Spinelli ed esegue musica romanì europea etnosinfonica con partiture originali in.lingua romanì. L’Orchestra vanta numerosi concerti in luoghi ed eventi prestigiosi in Italia e all’estero: Palazzo del Consiglio d’Europa a Strasburgo, a Bruxelles per il Consiglio d’Europa, a Kosice in Slovacchia, a Palazzo Chigi-Presidenza del Consiglio dei Ministri, al Teatro Argentina di Roma, al Museo Maxxi di Roma, all’Aula Magna dell’Università la Sapienza in occasione del 60° anniversario dei Trattati di Roma Teatro Lirico di Cagliari, Auditorium del Conservatorio di Cagliari e in tantissimi altri luoghi ed eventi straordinari.

È un concerto unico nel suo genere per qualità e originalità. Alexian Santino Spinelli ha saputo elevare dal folklore al sinfonismo la musica etnica rom attraverso l’Orchestra Europea per la Pace con la partecipazione dei suoi tre figli: Gennaro Spinelli al violino solista, Giulia Spinelli al violoncello ed Evedise Spinelli all’arpa classica.

 

Guarda anche

A Chieti una conferenza sulle immagini simboliche della processione del Venerdì Santo

Chieti – Lunedì 14 aprile alle ore 18.30 nella Nuova Libreria Bosio a Chieti si …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *