Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 7 Aprile 2025
Ultime Notizie

Inquinamento e Covid: Fare Verde ne parla con docenti universitari ed esperti

Teramo – Mercoledì 1 luglio, alle ore 16:00, si parlerà di inquinamento e Covid nel corso di un webinar trasmesso in diretta dalla pagina di Facebook e sul canale YouTube di Fare Verde Abruzzo.Da anni gli ecologisti denunciano l’inquinamento dell’aria, particolarmente grave nel nord Italia. Ad ottobre 2019, i dati dell’Agenzia Europea per l’Ambiente continuavano ad indicare la Pianura Padana come una aree delle più inquinate d’Europa. Qualche mese più tardi,  le regioni del nord Italia sono state le più colpite dal Covid-19, registrando i più alti numeri di contagi e di morti. Il fatto che aria inquinata e Covid colpiscano le vie respiratorie può far ipotizzare una relazione tra l’inquinamento e il virus?

Nel webinar organizzato da Fare Verde in collaborazione con Universitari in Movimento, se ne parlerà con il Prof. Giovanni di Guardo, docente di fisiopatologia cellulare presso l’Università degli Studi di Teramo, e il prof. Gianluigi De Gennaro, docente di chimica dell’ambiente presso l’Università degli Studi Aldo Moro di Bari, coautore della relazione su “l’effetto dell’inquinamento da particolato atmosferico e la diffusione di virus nella popolazione” di SIMA (Società Italiana di Medicina Ambientale), del 16 marzo 2020. Al dibattito contribuirà con una sua riflessione il Prof. Walter Ganapini, membro onorario del comitato scientifico dell’Agenzia Europea dell’Ambiente, punto di riferimento dell’ambientalismo italiano. Massimo De Maio, ecologista e vicepresidente nazionale di Fare Verde onlus interverrà con il punto di vista dell’associazione. Il webinar sarà moderato da Giuliano Mellai del gruppo locale di Fare Verde a Teramo, appena costituito e quasi interamente composto da studenti universitari, a dimostrazione di quanto le nuove generazioni siano attente ai temi ecologici.

Il webinar di Fare Verde sarà l’occasione per riflettere su una pandemia che ha colpito più duramente dove la popolazione è più concentrata e l’aria è più inquinata, mentre le “aree interne” si sono mostrate più resilienti. Per Fare Verde si tratta di una indicazione importante per sviluppare, a partire dall’Abruzzo, modelli economici e sociali sostenibili che, insieme alla conservazione delle risorse naturali, garantiscano anche salute e benessere delle persone, in un’ottica di “ecologia integrale”. Perché non si può pensare di restare sani in un mondo malato.

Guarda anche

NurSind Pescara: condanna le aggressioni al Pronto Soccorso e richiede misure urgenti

Pescara – L’Organizzazione Sindacale NurSind, Segreteria Territoriale di Pescara, esprime una ferma condanna per le …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *