Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 29 Aprile 2025
Ultime Notizie

Pescara torna a riunirsi in Comune la Commissione Cultura, gli incontri con la nuova modalità mista

Pescara – Si torna a lavorare in presenza al Comune di Pescara. Almeno in parte. Oggi la Commissione Cultura, presieduta da Manuela Peschi, ha aperto la fase delle sedute “miste”: una parte dei consiglieri nella sala comunale una parte in collegamento smart da studi e uffici.

La proposta di dare un segnale positivo di ripartenza è arrivata alla Presidenza del Consiglio comunale da Alessio Di Pasquale e, nei giorni scorsi, possibilità e modalità per l’attivazione del nuovo sistema sono state discusse nella Commissione Statuto presieduta da Claudio Croce.

Sono state così aggiornate le regole in deroga e si è potuti passare a un incontro che prevedesse, almeno in parte, la possibilità di lavorare in presenza.

Nella sala delle Commissioni potrà trovare posto, secondo le regole stabilite per il distanziamento, un massimo di tredici persone; è stato spostato il grande tavolo centrale e sulla parete è stato appeso un monitor che consente ai consiglieri presenti di interagire con chi lavora in remoto.

Le sedute saranno verbalizzate e tracciate con tutti gli strumenti messi a disposizione dalle piattaforme utilizzate per il collegamento.

“Stiamo cercando di trasformare un periodo di disagio in un presente e un futuro di opportunità – commentano Manuela Peschi e Alessio Di Pasquale – Le possibilità offerte dalle tecnologie potranno essere sfruttate intanto fino a quando non terminerà lo stato di emergenza. Naturalmente il confronto in presenza resta sempre più concreto e più proficuo, ma andrà verificata la possibilità, ad esempio, di utilizzare i collegamenti da remoto in caso di audizioni, quando magari qualche ospite avrà difficoltà, per impegni pregressi o per altre ragioni, nel partecipare di persona”.

La prossima seduta del Consiglio comunale si svolgerà totalmente in presenza: non sarà tuttavia garantito l’accesso al pubblico e la necessaria pubblicità e la trasparenza saranno garantite dalla trasmissione in diretta streaming sul canale YouTube del Comune di Pescara.

 

Guarda anche

Pescara, dal 26 marzo partono i lavori di TERNA e il piano di asfaltature

Pescara – Partono i lavori in via Caravaggio (domani) e in via del Santuario (dal …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *