Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 8 Aprile 2025
Ultime Notizie

Montesilvano, affidati a un’impresa milanese i lavori di riqualificazione del Centro Trisi

Montesilvano – L’amministrazione comunale oggi ha affidato i lavori di adeguamento e miglioramento del Centro Sportivo Trisi all’impresa LX Srl di Segrate Milano, che per un totale di 445.059,44 euro riqualificherà l’intera struttura entro il 29 dicembre 2020. Il progettista dei lavori è l’architetto Salvatore Colletti, il rup è l’ingegnere comunale Marco D’Alonzo.

L’intervento prevede la realizzazione di un campo per praticare la disciplina del paddle, la riqualificazione dell’edificio di 1.000 metri quadrati consistente nel risanamento di muri e pavimenti dei dieci spogliatoi, dei servizi igienici e di altre stanze presenti al piano terra e al primo piano, con l’adeguamento dell’impiantistica elettrica e termica e la realizzazione di servizi (spogliatoi, bagni e docce) per atleti diversamente abili. Nella parte esterna si prevede la riqualificazione degli 8 campi da gioco coperti (1 campo polivalente di calcio a 5, tennis, minibasket in erba sintetica riscaldato, 1 campo polivalente di calcio a 8 e tennis in erba sintetica, 1 campo di calcio a 5 e tennis in erba sintetica, 2 campi da calcio a 5 in erba sintetica e 3 campi da tennis in resina) dei 6 campi scoperti da tennis in resina con il rifacimento dei manti e l’impermeabilizzazione e il risanamento delle costruzioni più degradate e l’illuminazione esterna, non solo per migliorare la visibilità, ma anche per ragioni legate alla sicurezza.

 

 

 

Guarda anche

Stella Maris: partono i lavori per la riqualificazione

ENTRO UN ANNO UN POLO DIDATTICO E CULTURALE APERTO ALLA CITTÀ  Montesilvano – L’aeroplanino tornerà …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *