Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 25 Aprile 2025
Ultime Notizie

Chieti, presentato il progetto ‘Eureka’ VIDEO

Chieti. A Chieti Scalo si è tenuta la presentazione del progetto “Eureka”, promosso dai Giovani Democratici d’Abruzzo, dai Giovani Democratici Chieti e dal Partito Democratico di Chieti, per il lancio di alcune proposte riguardanti il miglioramento della vita degli studenti universitari in materia di viabilità e di rapporti con le istituzioni.
Alla conferenza stampa, oltre ai rappresentanti delle forte politiche promotrici, hanno parteciperato alcuni rappresentanti dell’associazione universitaria 360 Gradi – realtà studentesca che ha collaborato attivamente alla costituzione del documento programmatico – e Diego Ferrara, candidato sindaco per il centrosinistra.

 

“Vivere una ‘vita universitaria’ significa, troppo spesso, dover vivere una ‘vita spericolata’. Non certo come quella dei film però o, se parliamo di cinema, come quella dei film di avventura. Si perché vivere la nostra città – e spesso la nostra Regione – da universitario, consiste nel dover affrontare fatiche ben superiori a quelle di Ercolana memoria.
Trasporti poco funzionali in orari improponibili, nessuna voce in capitolo nelle istituzioni, servizi scadenti ed amministratori refrattari nell’ascolto. Tutto questo ha creato uno scollamento da parte del mondo universitario (e degli universitari) da ciò che lo circonda. Nella sostanza, gli studenti e più in generale le nuove generazioni hanno trovato, da parte della politica, un muro che li ha costretti a chiudersi a guscio, evitando di presentare proposte e richieste che, purtroppo, sarebbero cadute inascoltate.
Tutto questo va cambiato. Ecco perché come Giovani Democratici Chieti e Partito Democratico Chieti, grazie alla collaborazione dei Giovani Democratici Abruzzo e dell’associazione universitaria 360 Gradi, abbiamo presentato il progetto ‘Eureka’.
Idee e proposte per cambiare, davvero, la condizione degli universitari residenti nella nostra città, rendendoli parte attiva della comunità nella quale vivono. Due idee riguardanti un miglioramento delle condizioni di viabilità tra i due poli dell’Università D’Annunzio (Chieti e Pescara) e la presentazione in consiglio comunale della proposta di istituzione della figura del ‘Consigliere Universitario Aggiunto’; un rappresentante della consulta degli studenti che, grazie alla modifica dello statuto comunale, possa diventare parte attiva del consiglio della nostra città – Chieti – portando la voce e le istanze del mondo accademico.
Il nostro scopo è dare voce a centinaia di ragazzi e ragazze che vivono quotidianamente Chieti ma che non si sentono rappresentati dalla politica e dalle istituzioni. Una città nella città, con propri orari, schemi, programmi e priorità, lasciata per troppo tempo inascoltata. Tutto questo va cambiato. Così come sarà necessario tornare a trattare Chieti come unica realtà (senza fare differenze tra la zona superiore, lo Scalo e le periferie), sarà anche importante ridare importanza e valore a tutte quelle categorie di cittadini che, per troppo tempo, sono state dimenticate: tra queste, anche gli universitari”. Così Diego Ferrara, candidato sindaco di centrosinistra di Chieti, Paride Paci, dei Giovani Democratici Chieti, e Chiara Zappalorto, Partito Democratico Chieti.

Nel video le interviste nell’ordine a: Paride Paci, Beatrice Fioriti, Jurgen Xhamaqi dei Giovani Democratici; a Michele Neri e Lorenzo Sparvieri dell’associazione universitaria 360 Gradi, Lorenzo Marinari e Claudio Mastrangelo, rispettivamente segretario provinciale e segretario regionale dei Giovani Democrativi.

Guarda anche

Tasse, l’Abruzzo non ci sta

Occupazione dell’Aula Spagnoli e dimissioni chieste a gran voce L’Aquila – Una protesta senza precedenti …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *