Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

A Teramo benedizione della riproduzione 3d della statua della Madonna delle Grazie

Teramo – Domenica 21 alle ore 10,00 presso il Santuario della Madonna delle Grazie in Teramo, durante la Santa Messa, il Vescovo Monsignor Leuzzi benedirà la statua della Madonna delle Grazie, compatrona di Teramo.

In realtà si tratta di una copia della statua originale, che è stata realizzata di recente al fine di sottrarre l’originale al rischio di danni connessi ai festeggiamenti annuali.

La necessità di proteggere la statua del 1474, preziosa opera di Silvestro dell’Aquila, ha spinto i Frati Minori del Santuario e il Rettore Padre Vincenzo Galli a commissionare una replica.

Già dal 1992 la Soprintendenza ai beni culturali ha proibito di esporre la statua antica, che è delicata e fragile, un permesso eccezionale è stato dato solo nel 2018 in occasione del 75° anniversario della incoronazione, con il rito di reincoronazione in Cattedrale. Per la prossima processione del 2 luglio la statua antica resterà in chiesa e la copia uscirà per incontrare la devozione dei fedeli.

Il lavoro è stato affidato al team 3dSapiens (www.3dsapiens.it): i tecnici Luca Di Berardino e Sergio Pasqual hanno fotografato la statua e creato un modello 3d, cioé una “fotografia tridimensionale” identica all’originale, il laboratorio NEL Design (www.neldesign.eu) ha costruito la statua con materiali plastici e con macchine digitali 3d, la decoratrice Filomena Tavano ha decorato a mano sia la Madonna che il Bambino Gesù rendendoli esteticamente identici all’opera antica. Una produzione artigianale di eccellenza tutta abruzzese.

La copia sarà esposta in chiesa fino alla processione del 2 luglio, che si svolgerà nelle modalità permesse dalle necessarie misure di sicurezza sanitaria.

 

 

3dSapiens è un team di professionisti che con tecnologie analogiche e digitali sa creare riproduzioni perfette in scala 1:1 di opere d’arte e beni culturali, a fini di conservazione degli originali, per sostituirli negli usi materiali (processioni, esposizioni, e simili). Per dettagli www.3dsapiens.it e i link social in homepage.

Guarda anche

“Ero l’uomo della guerra” all’Alessandrini di Teramo un dialogo contro le armi

Teramo – Venerdì 21 febbraio 2025, l’Auditorium dell’Istituto di Istruzione Superiore “Alessandrini-Marino” di Teramo ha …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *