Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

A14, torna l’incubo code. CNA Fita: sconti sui pedaggi ai trasportatori

Tra Abruzzo e Marche lavori per la messa in sicurezza,
tempi di percorrenza lunghissimi

PESCARA – Torna l’incubo rallentamenti sul tratto dell’autostrada A14 Adriatica tra Pescara Nord e l’uscita Fermo-Porto San Giorgio. A provocare file lunghe spesso chilometri e chilometri,  passaggi a una sola corsia, frequenti cambi di carreggiata sono i lavori in corso all’interno delle gallerie o sui viadotti, al netto dei restringimenti provocati dai sequestri – tuttora in corso – disposti dall’autorità giudiziaria in alcuni punti. In pratica, un unico cantiere senza soluzione di continuità che finisce per provocare danni enormi soprattutto agli operatori professionali, a chi sulla strada vive: «Adesso che la fine del lockdown ha riportato sulle strade il traffico del periodo precedente il Covid – dice il presidente regionale di Cna Fita Abruzzo, Gianluca Carota – la situazione si è fatta decisamente problematica per gli operatori del trasporto, che devono scontare tempi di percorrenza biblici nei due sensi di marcia».

«Lungi da noi criticare o contestare interventi necessari per la messa in sicurezza  dell’arteria – prosegue – ma questa esigenza va bilanciata con i problemi che si trova ad affrontare una categoria, come gli autotrasportatori, su cui pesa mai come in questo momento l’esigenza di assicurare nel Paese un sistema di approvvigionamento e consegna delle merci efficace e tempestivo. Occorre dunque valutare la messa in campo di misure compensative che bilancino i disagi che siamo costretti ad affrontare. Come? Ad esempio prevedendo sconti sul pagamento del pedaggio, visto che i tempi di legge alla guida dei mezzi contemplano soste obbligatorie, anche se sei stato fermo in coda per ore». Carota, infine, rivolge un appello affinché gli interventi in programma siano accelerati: «Occorre velocizzare il più possibile i lavori in corso, valutando magari l’apertura dei cantieri 24 ore su 24, se già non previsto, anche perché nelle prossime settimane dovremo fare i conti con un prevedibile incremento del traffico turistico».

 

Guarda anche

Magnacca sui possibili scenari dopo l’imposizione dei dazi da parte di Trump

Pescara – “Ritengo che sia saggio preoccuparsi delle possibili conseguenze che potrebbero ricadere sull’economia abruzzese …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *