Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 8 Aprile 2025
Ultime Notizie

Progetto Pesos, a Pescara arrivano le bici per la sperimentazione con scuole e aziende

Pescara – Arriveranno a fine mese le biciclette che saranno utilizzate dal Comune di Pescara per la sperimentazione nell’ambito del Progetto Pesos. Lo ha annunciato l’assessore alla Mobilità Luigi Albore Mascia, nel corso di una riunione con i Mobility Manager di scuole e aziende pubbliche e private. L’iniziativa, che è stata avviata da tempo, si inserisce ora nella più ampia programmazione di un sistema di trasporti “leggero” che favorisca l’applicazione del distanziamento anticontagio.

“Siamo convinti – sottolinea l’assessore Albore Mascia – che in una fase come questa, in cui il trasporto pubblico locale rappresenta una forte criticità, l’alternativa concreta sia per i lavoratori che per gli studenti sia quella di provare a muoversi utilizzando mezzi a basso impatto, come biciclette e monopattini. I progetti sono avviati e in Pesos abbiamo deciso di coinvolgere i cittadini in maniera diretta. Saranno proprio studenti e lavoratori i protagonisti di una sperimentazione che ci fornirà, anche, linee di indirizzo per una pianificazione efficace e non estemporanea”.

Il dirigente Giuliano Rossi spiega che: l’attribuzione delle bici avverrà attraverso un’interlocuzione con le aziende che aderiscono al progetto. L’idea quella è di fare un avviso pubblico, a cui seguirà un’attività di “scouting” nelle aziende per avere un primo elenco, poi si deciderà quali criteri saranno seguiti per assegnarle e quali saranno le clausole contenute nell’accordo contrattuale che il Comune stringerà direttamente con la persona che parteciperà al “Bike Trail””.

L’obiettivo è quello di procedere in tempi brevi: nei prossimi giorni saranno dunque trasmesse sia la bozza di manifestazione di interesse che quella  di accordo contrattuale.

Il progetto inoltre è dotato di un “Fondo mobilità” che consente di acquistare una bici alla fine della prova, con la copertura di una rata di anticipo, valutata in circa 200 euro, nonché delle prime due rate mensili, valutate in circa 30 euro ciascuna. Maggiori agevolazioni sono previste per i lavoratori che rinunciano ad un’auto di proprietà, con la copertura di ulteriori rate. Le bici saranno dotate di un sistema di tracciamento dei chilometri percorsi a cui potrebbe essere agganciato un sistema di premialità.

Ora sia andrà a una valutazione dei tempi per poter essere operativi, tenendo conto del fatto che la chiusura estiva delle scuole e le ferie di uffici e aziende potrebbero essere un forte limite alla riuscita del progetto.

 

 

Guarda anche

TAGLI ALLE RISERVE REGIONALI, UNCEM ABRUZZO CHIEDE UN INCONTRO URGENTE CON L’ASSESSORE IMPRUDENTE 

A seguito dell’incontro tenutosi ieri, convocato dal Presidente di Uncem Abruzzo Lorenzo Berardinetti, i rappresentanti …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *