Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 8 Aprile 2025
Ultime Notizie
Marco Marsilio

Ospedale di Ortona: Marsilio al centrosinistra “Avete fatto scappare i buoi e adesso addebitate a noi le conseguenze”

Pescara – “Avete fatto scappare i buoi e adesso addebitate a questo Governo regionale le conseguenze. Lo dico ai rappresentanti in Regione e in Parlamento del centrosinistra che mi accusano di avere depotenziato l’Ospedale di Ortona, i cui numeri di oggi raccontano un’attività diversa rispetto al passato. Che ci sia stata una flessione nella produzione di tipo chirurgico risponde al vero, ma sappiamo bene che tali attività sono trainate da professionisti di riferimento che esercitano un particolare appeal sull’utenza ed è andata così a Ortona, dove i direttori delle unità operative di discipline chirurgiche avevano richiamato al ‘Bernabeo’ centinaia di pazienti. Questi stessi professionisti sono fuggiti, privilegiando altre destinazioni, mentre era in carica la Giunta regionale di centrosinistra che non ha saputo evidentemente creare le condizioni affinché potessero continuare a curare le popolazioni del territorio e di fuori regione. Stupisce, quindi, l’accusa mossa nei nostri confronti sul calo di attività, a proposito del quale dovrebbero riflettere sul loro operato e sulla loro incapacità. Come se non bastasse, la sospensione delle attività determinata dal Coronavirus ha ulteriormente penalizzato Ortona, come gli altri ospedali per la verità, per cui è profondamente scorretto addebitare a nostre responsabilità i numeri di oggi. Va sottolineato che, anche durante l’emergenza Covid-19, è stata salvaguardata l’attività di tipo oncologico, a partire dalla Senologia che non ha subito battute d’arresto e che sicuramente riceverà nuovo impulso dalla scelta di un nuovo direttore, tramite concorso che sarà indetto dalla Asl nei prossimi giorni. Faccio perciò fatica a rintracciare nella storia recente del ‘Bernabeo’ colpe dell’attuale Governo regionale e meriti di quello che l’ha preceduto, il quale, peraltro, è rimasto inerte davanti al problema della sicurezza e degli investimenti necessari per gli adeguamenti, rimasti puntualmente senza risposta. Nemmeno un soldo è stato speso per mettere l’ospedale al sicuro e consentire alla Asl di eseguire gli interventi necessari, forse perché il tema non fa grancassa dal punto di vista mediatico e del consenso. Proprio alla luce di queste considerazioni, ho messo sul piatto un milione di euro per avviare i primi interventi di messa a norma e consentire all’Azienda sanitaria di adempiere agli obblighi di legge e garantire alla popolazione un’assistenza adeguata prestata in un luogo finalmente sicuro”. Lo ha dichiarato il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio

Guarda anche

NurSind Pescara: condanna le aggressioni al Pronto Soccorso e richiede misure urgenti

Pescara – L’Organizzazione Sindacale NurSind, Segreteria Territoriale di Pescara, esprime una ferma condanna per le …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *