Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Pescara, Caroselli (PD) “per la Strada Parco la soluzione può arrivare dalla Fiat della Val di Sangro”

Pescara – Potrebbe essere realizzato negli stabilimenti della FIAT della Val di Sangro il CityBus elettrico per la “Strada Parco” di Pescara e le sue caratteristiche principali saranno le ridotte dimensioni – 8,50 metri di lunghezza e 2,80 di altezza – unite alla capacità di accogliere fino a 30 passeggeri.
È questa la proposta di design (come in foto) avanzata dagli architetti Tommaso Di Biase e Domenico Chiola e illustrata in un incontro lo scorso lunedì 8 giugno agli esponenti delle principali forze politiche del Centro-Sinistra, tra le quali il Partito Democratico della Città e ai rappresentanti del Comitato di cittadini della Strada Parco a renderlo noto è Antonio Caroselli del Partito Democratico cittadino.

Gli esponenti del Comitato hanno mostrato interesse per la proposta, segnalando che in ogni caso bisognerà, come prima cosa, revocare l’attuale contratto che lega la società regionale dei trasporti TUA con Alpiq, la capofila mandataria – oggi Colas Rail Italia SpA – dell’ATI appaltatrice della Filovia di Pescara, come era già previsto dall’accordo transattivo deliberato da TUA il 19 dicembre 2018 e mai approvato in sede di controllo analogo dalla Regione Abruzzo – e per essa la Direzione Trasporti – sul quale bisognerebbe tornare.

“La realizzazione del CityBus in Abruzzo – dichiara l’Architetto Tommaso Di Biase -, qualora la Sevel trovasse valida la proposta, sarà utile anche al rilancio dell’economia della nostra regione” inoltre “per le sue caratteristiche tecniche e di design, – aggiunge l’Architetto Domenico Chiola –  potrebbe avere un mercato non solo locale, ma anche internazionale”.

Guarda anche

Pescara, dal 26 marzo partono i lavori di TERNA e il piano di asfaltature

Pescara – Partono i lavori in via Caravaggio (domani) e in via del Santuario (dal …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *