Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 16 Aprile 2025
Ultime Notizie

I cammini del Parco Nazionale della Majella su Rai RadioLive  

Nella puntata di “Dieci Passi nella Storia” da venerdì 12 giugno alle ore 13, gli ascoltatori, accompagnati da Tiziana Iannarelli, passo dopo passo scopriranno i cammini che portano ad antichi eremi, tra i sentieri di Papa Celestino V, sul massiccio montuoso con la più alta concentrazione di luoghi sacri al mondo.

Sarà un tragitto tra sentieri e tratturi, fino ai caratteristici paesini abruzzesi, per scoprire la vita dei pastori, i boschi, i torrenti e la suggestione della “Montagna Madre” del Parco Nazionale della Majella.

Ripercorrendo idealmente le vie di Pietro Da Morrone, poi divenuto Papa Celestino V,  si toccheranno tutti i luoghi eremitici da lui vissuti, insieme al Direttore del Parco Luciano Di Martino, lo storico Edoardo Micati, le guide ambientali Paola Di Martino e Angelo D’Ulisse.

Particolarmente significativo il progetto “Montagne senza Barriere” che permette, anche a persone con disabilità, di poter accedere ai sentieri montani grazie  a speciali carrozzelle a ruota unica denominate Joelette.

“Dieci Passi nella Storia” si potrà ascoltare al link www.radiolive.rai.it, oppure sull’app Rai Playradio, sul Dab e in tv cercando RadioLive sul digitale terrestre o sulla piattaforma Rai del sistema satellitare (ven, sab e dom alle 13.00)oppure sulle pagine Facebook di Radio Live e di 10 Passi nella Storia.

Guarda anche

Turismo culturale e sviluppo, Pescina diventa un caso e se ne parla presso l’Università d’Annunzio

Si è tenuto presso l’Università degli Studi Gabriele d’Annunzio di Chieti-Pescara l’importante incontro sul tema: “Università …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *