Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

    A Pescara, nuove passerelle per disabili sulle spiagge libere

    I lavori iniziati nelle tre spiagge
    dove erano assenti


    Pescara – Nelle spiagge libere di Pescara è iniziata la installazione delle passerelle per consentire l’accesso al mare delle persone disabili e lo si è iniziato dalle tre spiagge che ancora ne erano prive.La novità è che sono state completamente modificati i progetti esistenti prevedendo non solo una passerella in cemento – e non altri materiali che avrebbero potuto rendere difficoltoso il percorso – ma la creazione di ampi spazi all’inizio, a metà ed alla fine per meglio consentire la mobilità delle carrozzine soprattutto se i fruitori non sono accompagnati, rendendo così ancora più autonomi chi aveva problemi per raggiungere il mare.

    Da quest’anno le passerelle arrivano sino alla battigia e non più lontano dalla riva.

    Nella giornata di ieri l’assessore Nicoletta Di Nisio, Politiche per la disabilità e Mariarita Paoni Saccone, Demanio, hanno compiuto un sopralluogo, per verificare lo stato dei lavori.

    Quest’anno -ha dichiarato l’assessore Di Nisio – oltre alla normale manutenzione e eventuale ripristino di alcuni tratti delle passerelle, abbiamo fatto iniziare i lavori con l’installazione nei luoghi ove erano assenti. Le abbiamo dotate di aree, che possiamo definire di “sosta” all’inizio, a metà ed alla fine del percorso. Sono spazi ampi che consentono una mobilità sicura e attenta alle esigenze di chi ha necessità di spostarsi in carrozzina. Le passerelle, poi, terminano proprio in prossimità della battigia. Vogliamo fare in modo che chi vuole andare al mare e bagnarsi, lo possa fare in modo autonomo e senza per forza essere con un accompagnatore. Ringrazio per la fattiva collaborazione sia l’assessore Mariarita Paoni Saccone che la ditta e gli operai che celermente, appena approvato l’iter per i lavori, si sono messi celermente al lavoro che si concluderanno nei prossimi giorni.

     

    Guarda anche

    Pasqua: a Pianella torna “Lu Bbongiorne”

    Domenica 20 aprile 2025, torna a Pianella la Rappresentazione Storica de ‘Lu Bbongiorne’, giunta alla …

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *