Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 8 Aprile 2025
Ultime Notizie

Spiaggia libera accessibile a Montesilvano: PD e M5S “passerella rimossa, si accede dallo stabilimento adiacente”

Montesilvano – Qualche giorno fa appariva l’annuncio fatto dall’Amministrazione ai balneatori di riservare degli ombrelloni gratuiti mettendoli a disposizione dei disabili, con una missiva a loro indirizzata il municipio li sollecitava ad aderire all’iniziativa. Oggi i consiglieri comunali di opposizione del PD e M5S intervengono sul tema, chiedendo di far chiarezza su quanto hanno ravvisato questa mattina in un sopralluogo sul posto.

 

“Lodevole la proposta fatta ai balneatori locali di riservare degli ombrelloni da mettere a disposizione gratuita di turisti e residenti disabili e dei loro accompagnatori, in occasione della dichiarata impossibilità, per le stringenti norme anticontagio  di allestire le due spiagge libere accessibili” – dichiarano gli esponenti consiliari dem e pentastellati.

le lastre rimosse della passerella

“Tuttavia – continuano – non pare affatto corretto, quello che abbiamo ravvisato in un sopralluogo di stamane sul posto: anzitutto la passerella di accesso alla spiaggia libera è stata rimossa ed interrotta, creando un unico accesso solo all’interno di uno dei due stabilimenti balneari adiacenti che, nel mettere a disposizione 4 posti ombreggio gratuiti, si è riservato un’ulteriore area di spiaggia libera. Un fatto grave che da una parte impedisce un accesso libero a chi vuole usufruire o godere di quel tratto di spiaggia, indipendentemente dall’ombreggio messo a disposizione dal privato, dall’altra riduce a beneficio del privato il tratto di spiaggia libera di 10 ml in lunghezza”.

Stando alle dichiarazioni dei consiglieri PD e M5S “Dall’annuncio fatto dall’Amministrazione avevamo inteso trattarsi di un appello attraverso una missiva ai balneatori per sollecitarli ad aderire a questa proposta solidale. Il tutto però in uno spirito di liberalità, senza garantirne nulla in cambio. Invece sul posto abbiamo verificato che è stata affidata un’area di spiaggia libera ad un balneatore, in cambio di quattro posti ombreggio.

Trattandosi di un tratto di spiaggia libera non ci è chiaro su quale atto si fondi questa concessione, non facendo riferimento né al recente bando di affidamento  delle aree demaniali marittime riservato alle strutture ricettive site sul Comune di Montesilvano, né ad altra delibera”.

“Il Comune – ricordano i consiglieri – è titolare della funzione amministrativa per il rilascio, rinnovo ed ogni altra variazione inerente le concessioni demaniali marittime, con finalità turistico ricreative ai sensi della L. 141/1997, in accordo a quanto stabilito dal Piano Demaniale Marittimo.

Pertanto gli esponenti dem e penta stellati annunciano la volontà di convocare una commissione di garanzia a riguardo “per fare chiarezza su quanto sta accadendo, anche in ossequio ad un principio di equità che dovrebbe a questo punto interessare tutti gli stabilimenti adiacenti alle spiagge libere.

Una scelta che tra l’altro non condividiamo, in quanto la spiaggia libera, va salvaguardata nella sua fruibilità, a dispetto di qualsiasi altro servizio messo a disposizione”.

Guarda anche

Inclusione e mobilità: al via il progetto per aiutare i migranti a ottenere la patente di guida B

Pescara – Fondazione Etipubblica, con il progetto “AEL – Agenzia Etica per il Lavoro”, in collaborazione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *