Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

Montesilvano il comune emana ordinanza che vieta il consumo di bevande alcoliche all’aperto

Montesilvano – Con l’ordinanza N.36 il comune pone il divieto di consumo di bevande alcoliche di qualsiasi gradazione ed in qualsiasi contenitore tutti i giorni a decorrere già dalla data odierna di pubblicazione dell’ordinanza e fino al 30 Ottobre 2020, il divieto si legge nell’ordinanza è valido per la  “strada parco”, nei parchi cittadini e nelle aree verdi pubbliche aperte al pubblico e soggette ad uso pubblico su panchine ovvero seduti al suolo, ad eccezione delle superfici di somministrazione autorizzate, plateatici autorizzati e “dehors”. L’inosservanza comporterà l’applicazione di una sanzione da € 25,00 a € 500,00.

L’ordinanza è stata messa in atto per contrastare episodi di degrado e violazione di rispetto dell’ambiente e del contesto urbano e turbamento della pubblica quiete a garanzia dei turisti e dei cittadini.
«tali deprecabili comportamenti –si legge infatti nel documento– assumono maggiore rilevanza nella stagione primaverile ed estiva dove è più frequente la presenza di persone all’aperto ed è più elevata la concentrazione di turisti, per cui il consumo smodato di alcool da parte di tali soggetti determina maggior impatto sulla percezione di insicurezza e di degrado e contrasta con le azioni sino ad oggi poste in opera per il miglioramento della vivibilità sia per i cittadini che per i turisti».

 

 

Guarda anche

Un’allieva dell’Its Moda di Pescara  tra i finalisti del concorso nazionale CNA

Pescara – C’è un’allieva dell’ITS Academy Sistema Moda di Pescara, Giulia Florio, tra i venticinque …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *