Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

Montesilvano mozione urgente PD e M5S “Tavolo di lavoro Scuole per pianificazione interventi”

Montesilvano – Con una nota stampa i gruppi consiliari di opposizione del PD e del M5S montesilvanesi intervengono sulla situazione dell’edilizia scolastica nel territorio comunale «già carente per una serie di criticità legate alle caratteristiche e disponibilità delle aule, ai servizi igienici e agli spazi comuni di tipo ricreativo-sportivo. La diffusione del Covid19 ha imposto un’ulteriore urgenza relativa alla necessità di mantenimento del distanziamento sociale sia nell’attività studio, ricreative che di raggiungimento/trasporto.
Proprio perché l’anno scolastico è alle porte –sottolineano i firmatari della mozione– urge una pianificazione immediata per la ripresa in sicurezza delle attività scolastica».

Le opposizioni nella mozione, fanno riferimento alla recente Legge n.41 del 6 giugno 2020, di conversione del DL 22/2020, cd. Decreto Scuola, che impone una serie di misure urgenti per l’avvio dell’anno scolastico 2020/2021 a partire dalle regole su distanziamento, entrate, uscite. Difatti, le indicazioni contenute nel documento del Comitato tecnico-scientifico per settembre prevedono un distanziamento interpersonale di almeno un metro, fisico, da garantire nelle aule, con una conseguente riorganizzazione della disposizione interna dei banchi, ma anche nei laboratori, in aula magna, due metri per le attività svolte in palestra; consumo del pasto, anche attraverso l’eventuale fornitura del pasto in “lunch box” per il consumo in classe.

«La ratio della legge –commentano nella nota– è improntata ad accelerare le procedure per rispondere nell’immediato alle contingenze del particolare momento storico, velocizzando le operazioni di esecuzione degli interventi di edilizia scolastica. Infatti, i Sindaci e i Presidenti delle Province potranno operare con i poteri dei commissari straordinari per gli interventi infrastrutturali ritenuti prioritari, fino al 31 dicembre 2020, al fine di garantire la rapida esecuzione di interventi di edilizia scolastica.

Proprio per evitare di perdere tempo e garantire al più presto un intervento in tal senso, è stata protocollata stamane la mozione a firma dei gruppi consiliari di opposizione PD-M5S per impegnare il Sindaco e la Giunta Comunale a promuovere nell’immediato una conferenza di servizi con Dirigenti Scolastici delle Scuole di I e II grado presenti sul territorio comunale ed il proprio personale Dirigente, per un tavolo di lavoro permanente che avvii:

  • una mappatura delle criticità presenti sui singoli plessi, una riorganizzazione degli spazi, in rapporto al numero di alunni e alla consistenza del personale con l’obiettivo di garantire quanto più possibile la didattica in presenza, anche avvalendosi di eventuali altri spazi messi a disposizione dall’Ente locale (es. Pala Congressi e valutare la possibilità di allestire spazi c/o Stella Maris);
  • una modalità di implementazione di percorsi in sicurezza alla luce delle nuove disposizioni legislative;
  • una pianificazione di breve-medio e lungo termine degli interventi di edilizia scolastica per gli spazi che consentono agli enti locali di assumere anche direttamente le funzioni di stazione appaltante e di sviluppare le procedure di affidamento con numerose semplificazioni, per consentire da una parte una ripresa in sicurezza delle attività scolastiche e dall’altra una programmazione per immaginare una nuova scuola del futuro, al passo con le nuove esigenze, anche creando le condizioni materiali per mettere a sistema nuove esperienze che il periodo di emergenza ha imposto agli istituti scolastici in maniera così repentina».

 

 

 

Guarda anche

Difesa ecosistema marino: Imprudente firma Intesa tra enti per Abruzzo Sostenibile Blue Deal

Pescara – È stato firmato a Pescara il Protocollo di Intesa: “Abruzzo Sostenibile Blue Deal”, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *