Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 14 Aprile 2025
Ultime Notizie

Montesilvano, spostati i cassonetti su Corso Umberto: i commercianti “ascoltati i nostri suggerimenti”

Montesilvano – “Il Comune di Montesilvano sta dimostrando che i suggerimenti delle associazioni di categoria sono utili e possono portare ottimi frutti”. Lo affermano la Confesercenti Provinciale di Pescara e l’associazione Commercianti Montesilvano nel Cuore. “Abbiamo chiesto ed ottenuto che nel tratto più frequentato di Corso Umberto I venissero spostati i cassonetti per il conferimento dei rifiuti – spiegano le due organizzazioni – per rendere più vivibile il centro di Montesilvano. Ora resta da completare lo spostamento dei cassonetti di carta e vetro per portare a compimento l’obiettivo”.
“Ora” spiegano i commercianti “desideriamo che la stessa Amministrazione vigili attentamente sulle attività di risistemazione dei marciapiedi a seguito dei lavori di posa della fibra, perché i danni al porfido sui marciapiedi e la successiva risposta della società che sta realizzando i lavori ci pone preoccupa moltissimo: non vorremmo che le soluzioni proposte dalla stessa ditta non portino al ripristino a regola d’arte del marciapiede, che sarebbe intollerabile per il centro cittadini. Attendiamo a breve, così come già comunicato dal Sindaco, la completa sistemazione del manto stradale nel medesimo tratto di corso Umberto”. I commercianti di Montesilvano auspicano inoltre che “l’Amministrazione faccia propria la nostra proposta di un nuovo piano insegne per eliminare gli innumerevoli pali di pubblicità, che il più delle volte risulta provenire da aziende fuori città, danneggiando ulteriormente le imprese locali”.
Sul fronte Covid le associazioni ritengono “ottimo il risultato concordato assieme all’Amministrazione e le associazioni di categoria per l’abolizione dei due mesi di Tari per le imprese cittadine a causa dello stop imposto dai decreti Covid, come ottimo il risultato della possibilità di estendere l’occupazione del suolo pubblico per tutte le aziende che ne faranno richiesta dopo l’ok da parte del governo in soluzioni di azzeramento fino al 31 ottobre della Tosap.  Questa emergenza – concludono i rappresentanti di Confesercenti e Commercianti Montesilvano nel Cuore – ha avvicinato l’Amministrazione ai bisogni delle imprese: noi commercianti, pubblici esercizi, artigiani e imprenditori di altri settori siamo pronti a restituire l’impegno delle imprese in azioni che rendano la città migliore, siamo già a lavoro per la giornata infrasettimanale di chiusura al traffico del tratto di Corso Umberto I, così come concordato con il Sindaco, per far diventare ciò un appuntamento per le famiglie della città e non solo”.

Guarda anche

Magnacca sui possibili scenari dopo l’imposizione dei dazi da parte di Trump

Pescara – “Ritengo che sia saggio preoccuparsi delle possibili conseguenze che potrebbero ricadere sull’economia abruzzese …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *