Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 29 Aprile 2025
Ultime Notizie

Edilizia scolastica a Montesilvano, Rifondazione ai dirigenti scolastici “Bisogna rompere il silenzio!”

Montesilvano – «Le criticità dell’edilizia scolastica e di conseguenza degli spazi a disposizione degli alunni e del loro benessere a Montesilvano non sono una responsabilità del Coronavirus, bensì il frutto delle scelte miopi degli amministratori di centrodestra e centrosinistra che hanno delegato la pianificazione urbanistica ai costruttori.» Non dà spazio a mezze misure il comunicato stampa del segretario provinciale Rifondazione Comunista Corrado Di Sante che rimarca come da settembre nelle scuole cittadine si potrebbero verificare problemi per gli spazi nelle aule, le cosiddette classi pollaio, ma si potrebbero verificare difficoltà anche per l’utilizzo dei servizi igienici, le mense, e sul tema ricorda che spesso si pranza sugli stessi banchi dove si lavora, criticità anche per gli spazi interni e all’aperto, i percorsi in sicurezza per raggiungere ciascuna scuola, non ultimo il trasporto scolastico.

«Bisogna rompere il silenzio! –aggiunge il segretario PRC– Finora nel dibattito cittadino si è discusso delle esigenze di palestre, balneatori, commercianti, le scuole sono rimaste al buio, nell’ombra. La scuola è un cardine della nostra Costituzione, un pilastro fondativo della comunità che non può essere marginalizzato o sottaciuto.
Invitiamo i dirigenti scolastici a prendere parola, a trarre vantaggio per tutti da questa crisi, a sollecitare il consiglio comunale e la cittadinanza, la Provincia, la Regione e il Ministero, c’è bisogno che alla scuola sia restituita centralità e il maltolto di anni di tagli. I soldi ora ci sono. Si istituisca subito un tavolo di lavoro per la ricognizione degli spazi e delle criticità, per l’individuazione delle risorse, per stilare una scala di priorità, per riprogettare e ridare spazio alle scuole, affinché diventino il cuore pulsante di ogni quartiere».

Una scuola ricorda Di Sante è un parco, con dentro una mensa, una palestra, un auditorium, una biblioteca, dei laboratori e intorno a queste strutture un numero sufficiente di aule in base al bacino di utenza, in base ai progetti di crescita di un quartiere, in base ai flussi demografici. «Quanti plessi scolastici a Montesilvano hanno queste caratteristiche? Nessuno.
Andrà tutto bene, se niente rimarrà come prima.» conclude.

 

Guarda anche

Pescara, in arrivo il Ciattè d’oro per Luca de Meo, Ceo di Renault Group

Pescara, 14 aprile 2025 – Il Comune di Pescara conferirà il Ciattè d’oro a Luca …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *