Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 3 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio giornaliero: 4 Giugno 2020

Campo Rampigna, emergono testimonianze della Pescara Tardo Romana

Pescara – «Un’emozione incredibile! Pescara, la città moderna, da tutti definita senza memoria, poggia su radici antiche di duemilacinquecento anni di Storia. Quelli che vedete sono i resti dello scheletro della più antica cittadina pescarese rinvenuta, datati terzo/quarto secolo D.C., periodo Tardo Romano, e di una ceramica di lusso del quinto/quarto secolo A.C..» Ad annunciare il ritrovamento è il Sindaco …

Leggi ancora »

Deposito TUA a Lanciano, visita ispettiva di Taglieri e Smargiassi “36 bus in fermo tecnico, a settembre rischio collasso”- Replica di TUA

Lanciano –Una carenza di mezzi di trasporto pubblico TUA nell’intera area frentana, con ben 36 autobus fermi per guasti tecnici. Nonostante la graduale riapertura di fabbriche e uffici, e soprattutto in vista di settembre col ritorno a scuola di centinaia di alunni, l’azienda non ha un piano per farsi trovare pronta quando tornerà ad aumentare il numero delle corse e …

Leggi ancora »

Alta velocità: Marsilio chiede un incontro a Conte per la Pescara-Roma

Pescara – Il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, ha scritto al presidente del Consiglio, Giuseppe Conte per esprimergli il “grande interesse e particolare compiacimento per il fatto che, tra gli impegni programmatici da Lei assunti ieri sera in conferenza stampa, ha annunciato non soltanto l’Alta Velocità sulla linea adriatica, sulla quale progetti di potenziamento e velocizzazione sono già in …

Leggi ancora »

Amatori Pescara, Renato Castorina nuovo capo allenatore della prima squadra

Pescara. La società Amatori Pescara è lieta di annunciare l’arrivo in biancorosso di coach Renato Castorina, che si lega al club con un contratto pluriennale e assumerà la guida della prima squadra. Volto notissimo e importante del basket abruzzese e non solo, coach Castorina vanta un curriculum di tutto rispetto ed è reduce da un lustro di grandi soddisfazioni alla …

Leggi ancora »

Sedimenti sulle sponde del fiume Saline: Di Sante (PRC) “sono stati analizzati? Come verranno smaltiti?”

Montesilvano – «In questi giorni abbiamo ricevuto la segnalazione di diversi cumuli di sedimenti lungo la sponda destra del Fiume Saline in prossimità della foce a ridosso dell’area di rimessaggio delle imbarcazioni. L’area è all’interno del Sito di Interesse Regionale per le Bonifiche Saline-Alento (fino al 2013 Sito nazionale per le Bonifiche) e occorre rispettare le norme e le prescrizioni …

Leggi ancora »

Coronavirus: in Abruzzo, 3 nuovi casi, unica vittima una 93enne di Montesilvano –  dati aggiornati al 4 giugno

Pescara – In Abruzzo, dall’inizio dell’emergenza, sono stati registrati 3255 casi positivi al Covid 19, diagnosticati dai test eseguiti nel laboratorio di riferimento regionale di Pescara, dall’Istituto Zooprofilattico di Teramo, dall’Università di Chieti e dal laboratorio dell’ospedale dell’Aquila. Rispetto a ieri si registra un aumento di 3 nuovi casi su un totale di 887 tamponi analizzati (0.3 per cento di …

Leggi ancora »

Probabile menhir preistorico ritrovato nel Parco Nazionale della Majella

Ieri, nel meraviglioso scenario della Valle Giumentina, il Presidente del Parco Nazionale della Majella Prof. Lucio Zazzara e gli amministratori di Abbateggio (Pe),  hanno condotto un sopralluogo nel sito del ritrovamento di un elemento lapideo antropomorfo, di cospicue dimensioni (circa 2,30 m) e di indubbio interesse. Il ritrovamento che a prima vista posato sul terreno potrebbe essere scambiato con un …

Leggi ancora »