Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 8 Aprile 2025
Ultime Notizie

Variante progettuale alla filovia: I comitati greenway “non riuscirà ad ottenere il nullaosta per la sicurezza”

Pescara – I Comitati Greenway strada parco intervengono riguardo la planimetria elaborata dal RUP della Filovia per conto della Stazione appaltante TUA SpA e che è stata approvata di recente dalla Giunta comunale di Pescara, «suscita non pochi motivi di perplessità e angoscia» scrive nella nota l’Ing.Ivano Angiolelli portavoce dei comitati civici.

«In assenza di vincoli automatici di assistenza alla guida, mancanti nella dotazione tecnica del vettore prescelto in esercizio sulla Strada Parco Montesilvano – Pescara Centrale, e non più disponibili sul mercato internazionale degli autobus dopo il sopravvenuto fallimento (il 25 novembre 2014) del sistema a guida magnetica vincolata del brevetto Phileas a produzione esclusiva dominante, la variante progettuale in corso d’opera pretesa dal Ministero dei Trasporti con nota del 26 febbraio scorso, non riuscirà verosimilmente a conseguire il prescritto “Nullaosta definitivo per la Sicurezza”, di cui all’art.3 del DPR 753/80.
E, soprattuto, non potrà mai superare –  con esito positivo – la lunga fase dei collaudi propedeutici al rilascio dell’autorizzazione UTIF alla regolare apertura all’esercizio dell’impianto.» È il drastico commento dei greenway che prospettano poche speranze anche per l’esito dei collaudi dei bus elettrici di 12 metri che erano stati ipotizzati dall’assessore Mascia in alternativa al filobus Van Hool Exqui.City 18 T: «posto che gli stessi abbiano il medesimo ingombro nella sagoma fisica frontale ´m 2.55 di larghezza, che diventano tre metri con gli specchi laterali .Con questi chiari di luna, non si andrà molto lontano.» Commenta Angiolelli che conclude suggerendo «tanto varrebbe, allora, perseguire utilmente la risoluzione del contratto stipulato nel lontano 21 maggio 2007, in piena adesione al Codice degli appalti pubblici e alla delibera conforme assunta dal Consiglio di amministrazione TUA con Verbale n.26 del 16 ottobre 2017. Senza danni per la Comunità e senza penali onerose».

Guarda anche

Stella Maris: partono i lavori per la riqualificazione

ENTRO UN ANNO UN POLO DIDATTICO E CULTURALE APERTO ALLA CITTÀ  Montesilvano – L’aeroplanino tornerà …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *