Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 29 Aprile 2025
Ultime Notizie

    Trasporto pubblico a Pescara: nuovo percorso per il 21 e il 10, eliminato il capolinea in Viale Kennedy

    Pescara – Adeguate alcune linee di trasporto pubblico cittadino, un provvedimento che come ha comunicato l’assessore alla Mobilità Luigi Albore Mascia si è reso necessario non solo per dimensionare il servizio alle nuove esigenze della Fase2 di emergenza sanitaria, ma anche per adeguare il sistema alle esigenze dei cittadini, mutate nel corso del tempo insieme alla vocazione urbanistica di alcune aree della città. «Nell’ambito di questo riassetto è stato ottenuto lo storico risultato dello spostamento del capolinea della linea 21, dando finalmente soddisfazione alle richieste di tanti cittadini di viale Kennedy che da decenni lamentavano i disagi conseguenti la sosta dei mezzi con il motore acceso».

    Un risultato comunica Mascia, reso possibile dalla collaborazione tra l’Assessorato alla Mobilità e Tua, che hanno raccolto le segnalazioni dei residenti di cui si è fatta portavoce la consigliera comunale Manuela Peschi.

    Il servizio della linea 21 è stato dunque rimodulato, con il capolinea arretrato nell’Area di Risulta della Stazione.
    Sarà il 10, che attualmente copre essenzialmente la zona dello Stadio, a prolungare la corsa fino a Zanni: dalla Stazione verrà instradato su via Silvio Pellico, viale Muzi, viale Regina Margherita e viale Kennedy.
    Questo per il periodo estivo, a partire da lunedì 8 giugno.
    Con il nuovo orario invernale la tratta dovrebbe essere presa in carico dal 2/.

    «Con la riapertura delle scuola – sottolinea ancora Mascia – dovremo fare un ragionamento ancora più ampio, confrontandoci, insieme con Tua, con i dirigenti e con i mobility manager, per dare un assetto al servizio che risponda alle nuove esigenze definite dalle regole di distanziamento che saranno ancora in vigore. La collaborazione con l’azienda di trasporti è costante, nel rispetto delle reciproche competenze, e pur in un momento di forte difficoltà contiamo di riuscire a dare una risposta concreta ai pescaresi e a chi per ragione di studio o di lavoro arriva da altri centri,  in modo da limitare al massimo l’utilizzo dell’auto in città».

    “Risolviamo in questo modo, anche con l’eliminazione del capolinea su viale Kennedy – prosegue a sua volta Manuela Peschi – le criticità di inquinamento acustico e ambientale che da tempo venivano segnalate dai residenti. Quella fermata è posizionata lì dagli anni Settanta, quando la città era molto diversa . Ora le esigenze di quella zona, totalmente urbanizzata e a vocazione prettamente residenziale, sono completamente cambiate. C’è bisogno anche di un servizio più esteso all’interno del territorio comunale e in questo senso abbiamo lavorato”.

     

     

    Guarda anche

    Pescara, dal 26 marzo partono i lavori di TERNA e il piano di asfaltature

    Pescara – Partono i lavori in via Caravaggio (domani) e in via del Santuario (dal …

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *