Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 15 Aprile 2025
Ultime Notizie

Montesilvano, ex area ciclocross, ripulita l’area vicino la recinzione: Di sante (PRC) “chi paga? Il Comune o la proprietà?”

Montesilvano –  «Fare bella Montesilvano, rimane il proclama delle tante amministrazioni che si alternano cambiando solo la casacca in città. Eppure basterebbe far rispettare norme e ordinanze comunali, rendere più vivibile Montesilvano. Peccato che centrodestra e centrosinistra di fronte ai grandi proprietari Di Properzio e D’Andrea continuano a chinare la testa. Il Pp1 dovrebbe essere il biglietto da visiti della città: è rimasto un’incompiuta. Cemento vista mare, senza servizi, senza verde attrezzato, senza spazi vivibili. Al degrado di marciapiedi e aiuole si sommano le grandi aree private di Di Properzio e D’Andrea lasciate in abbandono, l’erba supera in più punti il metro di altezza, una piccola “savana” in centro urbano a ridosso del mare» a lamentare lo stato di abbandono corredandolo di testimonianze fotografiche è Corrado Di Sante, segretario provinciale di Rifondazione Comunista.

 

Di Sante rammenta come questa sarà un’estate diversa ma chiede  «almeno per decoro verso i residenti del quartiere l’amministrazione De Martinis faccia rispettare l’ordinanza sulla cura dei terreni privati.»

Nel nostro Comune è in vigore un’ordinanza che risale al maggio 2013 e che impone ai proprietari o conduttori di terreni ricadenti nelle aree urbane del territorio di procedere a propria cura e spese al taglio costante della vegetazione incolta. L’adempimento di questa ordinanza, non solo è un atto necessario per non incorrere in sanzioni, ma anche un dovere civico per rispettare il decoro urbano di Montesilvano”.

«Se i proprietari privati per le aree limitrofe a Corso Strasburgo, Via Inghilterra e Corso Lussemburgo non agiscono, il comune provveda con azioni in danno agli stessi.» Incalza il segretario PRC e aggiunge «Pensiamo di accogliere in queste condizioni chi, nonostante la pandemia, sceglierà Montesilvano per le proprie vacanze?
È singolare che nei giorni scorsi sia stata taglia l’erba esclusivamente a ridosso della recinzione su una piccola striscia all’interno dell’area privata che ospitava il ciclocross, tra Corso Strasburgo, Via Inghilterra e Corso Lussemburgo.
La ditta in azione è stata incaricata dal proprietario delle aree o dal Comune? Chi paga? Il privato o i contribuenti? Sarebbe davvero una beffa –conclude Di Sante–che la pulizia di aree private ricadesse, nonostante ordinanze incontrovertibili sulle tasche dei cittadini montesilvanesi».

 

 

Guarda anche

Sabato 15 Marzo, Montesilvano dà il via alla 1^ Edizione di “Cuori in Azione: Ambiente e Inclusione”

Dopo lo slittamento della data, arriva a Montesilvano un evento straordinario all’insegna della tutela ambientale …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *