Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

Cassa integrazione artigiana, entro due settimane il pagamento di marzo

L’Ebrart: richiese per circa 14mila lavoratori,
ritardi dovuti al mancato trasferimento di fondi

PESCARA – «I ritardi registrati nell’erogazione della Cassa integrazione artigiana non sono riconducibili ad alcuna responsabilità da parte dell’Ebrart, ma ai ritardi nel trasferimento di fondi da parte dello Stato. Proprio ieri ci è stata inviata la ulteriore dotazione finanziaria che ci permetterà, nel giro al più di un paio di settimane, di chiudere le pratiche relative al mese di marzo». Lo precisa una nota dell’Ente bilaterale regionale per l’artigianato d’Abruzzo, incaricato di elaborare e finanziare le domande presentate dalle imprese interessate. L’ente fornisce anche alcuni numeri su uno dei provvedimenti più attesi dal mondo dell’artigianato e della micro-impresa all’indomani dell’esplosione della pandemia: ovvero la speciale Cassa integrazione loro riservata, cioè uno dei più importanti ammortizzatori sociali messi in campo dal Governo per dare sostegno ai dipendenti delle imprese più piccole costrette alla chiusura. «In totale – precisa ancora una nota dell’ente – ci sono arrivate circa 4300 domande, relative al mese di marzo, che interessano una platea vicina a 14mila lavoratori. Abbiamo già erogato parte della misura attingendo a un milione e 300mila euro di fondi propri, per un totale di circa 600 pratiche. Ma evidentemente non potevano bastare vista l’enorme mole di richieste che ci sono arrivate».

Guarda anche

“InnovAzioni”: a Pescara il festival dell’Innovazione di Confindustria

Venerdì 15 novembre ore 9-18:30Sabato 16 novembre ore 9:30-14:00 Pescara – È UNA TRADIZIONE ORMAI CONSOLIDATA …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *