Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Tosap esercizi pubblici: a Chieti l’Amministrazione autorizza l’esenzione dal pagamento

Chieti – L’Assessore al Commercio, Giuseppe Giampietro, rende noto che l’amministrazione comunale, con deliberazione n. 883 del 26 maggio 2020, ha autorizzato i titolari di concessioni o di autorizzazioni di spazi ed aree pubbliche all’esonero dal pagamento della tassa per l’occupazione dal 1° maggio al 31 ottobre 2020.   

«L’Amministrazione Di Primio – commenta l’Assessore Giampietro  con la ferma volontà di intervenire in favore delle attività economiche cittadine nell’attuale fase di crisi conseguente all’emergenza epidemiologica e supportare, quindi, la ripresa degli esercizi pubblici ovvero ristoranti, trattorie, tavole calde, pizzerie, birrerie, pasticcerie, gelaterie, bar, caffè, ha deliberato per i titolari di concessioni o autorizzazioni, l’esonero dal pagamento della tassa per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche assicurando, al contempo, le misure socio-sanitarie del distanziamento quale azione di prevenzione del contagio.

I titolari di tali concessioni possono inviare l’istanza utilizzando l’apposita modulistica pubblicata sul sito internet del Comune di Chieti, con allegata la sola planimetria. La domanda non necessita dell’applicazione dell’imposta di bollo. L’inoltro, oltre che nella modalità telematica, potrà avvenire anche con consegna a mano al Protocollo Generale dell’Ente.

La conclusione dell’iter istruttorio e il rilascio del titolo autorizzatorio da parte dell’Ufficio Commercio avverrà nell’arco di sette giorni dal ricevimento dell’istanza, a condizione che la pratica risulti completa al momento dell’inoltro.

Il controllo e la verifica sul rispetto dell’occupazione  precisa l’Assessore – potrà essere fatto anche a campione sulla base delle dichiarazioni rese dai richiedenti».

Le misure da seguire da parte dei richiedenti dovranno essere le seguenti:

  • tavoli e sedie possono essere collocati anche in corrispondenza della facciata di altre attività, previo consenso scritto dei gestori o, nel caso lo spazio sia sfitto, dei proprietari;
  • per la collocazione di tavoli e sedie è consentito l’utilizzo di aiuole, aree verdi, e/o piazze poste nelle vicinanze dell’attività. Qualora l’occupazione riguardi spazi sul lato opposto dell’esercizio, tale occupazione sarà consentita compatibilmente al traffico che si sviluppa abitualmente in luogo. Inoltre, se le condizioni generali lo richiederanno, per garantire la sicurezza durante l’attraversamento della strada, dovranno essere realizzate tutte le opere necessarie a tal fine e in particolare, se verrà ritenuto necessario, eventuale attraversamento pedonale, secondo le indicazioni del Comando di Polizia Locale e con oneri a carico del richiedente;
  • non è consentita la collocazione di tavoli e sedie in spazi dedicati a parcheggio senza specifico provvedimento da parte dell’ufficio traffico che preveda idonea protezione verso la carreggiata su strade con traffico e verifichi condizioni compatibili con la sicurezza stradale;
  • nelle aree destinate a dehor, qualora risulti compatibile con la dimensione del nuovo spazio occupato è auspicabile la presenza di verde con funzioni perimetrali;
  • tutte le aree utilizzate, con particolare riferimento ad aiuole e aree, debbono essere ripristinate nel loro integrale stato e decoro al termine dell’occupazione.

Guarda anche

Pescara, dal 26 marzo partono i lavori di TERNA e il piano di asfaltature

Pescara – Partono i lavori in via Caravaggio (domani) e in via del Santuario (dal …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *